Torna a Foligno, per il secondo anno consecutivo, il workshop “Terremoto e Smart Land”, promosso dal Centro studi “Città di Foligno” in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria dell’Università degli studi di Perugia. L’appuntamento è per domani, giovedì 10 maggio, a partire dalle 10, nella sede del Centro studi di via Oberdan. In programma, un focus sulla ricostruzione post sisma soprattutto nelle aree più interne, nelle quali il rischio di isolamento è particolarmente forte. Rischio, al quale si può però ovviare, facendo leva sulle nuove tecnologie. “Con questo appuntamento – ha dichiarato il direttore del Centro studi folignate, Mario Margasini – vogliamo dare una risposta ai fenomeni di spopolamento che interessano le aree più interne, come quelle dell’Appennino, che hanno maggiori difficoltà rispetto al resto del territorio ad accedere a servizi essenziali”. Nel corso dei lavori si parlerà, dunque, di sistemi a rete, micro smart grid, piste ciclopedonali, villaggi intelligenti e sviluppo di microeconomie per il rilancio dell’Italia centrale. Insomma, temi che andranno ad approfondire ulteriormente la discussione partita un anno fa, e precisamente il 27 marzo 2017, data del primo workshop sul tema. “L’idea di base è quella di ripensare il territorio come ‘smart land’ – ha aggiunto Paolo Verducci, direttore del Master in progettazione della smart cities – in cui le nuove tecnologie sono funzionali a garantire servizi e anche la sicurezza. In questo senso – ha aggiunto – c’è una ricerca in atto da parte dell’Università degli Studi di Perugia”. Tornando all’appuntamento di giovedì 10 maggio, l’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco di Foligno, Nando Mismetti, del magnifico rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Franco Moriconi, del direttore del Dipartimento di Ingegneria, Giuseppe Saccomandi, e del direttore del Centro Studi “Città di Foligno”, Mario Margasini. Dopodiché si entrerà nel vivo dei lavori, che saranno divisi in due parti: la prima, dalle 10.30 alle 11.20, dedicata alle strategie e alle soluzioni prospettate dagli addetti ai lavori; la seconda, dalle 11.30 alle 13.15, sviluppata invece come tavola rotonda, alla quale prenderanno parte anche numerosi imprenditori umbri. Ad aprire e chiudere la giornata di studio sarà Federico Golla, amministratore delegato e presidente di Siemens Italia.
A Foligno esperti a confronto sulla ricostruzione post sisma nelle aree più interne
Pubblicato il 9 Maggio 2018 16:24
Il centro studi "Città di Foligno"
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno