10.9 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCronacaFoligno, regalo estivo per cittadini e turisti: riapre l'Oratorio della Nunziatella

Foligno, regalo estivo per cittadini e turisti: riapre l’Oratorio della Nunziatella

Pubblicato il 23 Maggio 2018 13:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

L’Oratorio della Nunziatella è pronto a riaprire. In vista dell’estate arriva una bella notizia per cittadini e turisti di Foligno, che finalmente potranno tornare a visitare uno dei luoghi di maggiore fascino del centro storico cittadino. Costruito nel 1494, l’Oratorio della Nunziatella conserva al suo interno anche un’opera realizzata da Pietro Vannucci conosciuto a livello mondiale come il Perugino. Lo storico sito è rimasto chiuso in seguito al terremoto del 2016. In tutto questo tempo, l’oratorio è stato oggetto di alcuni lavori da parte del Comune di Foligno. Interventi volti a garantire la massima sicurezza a tutti coloro che vogliono visitarlo. “Gli interventi attualmente in esecuzione – commenta in proposito l’assessore al patrimonio, Elia Sigismondi – sono stati interamente finanziati dal Comune con somme proprie e dovrebbero terminare entro il 30 giugno prossimo. Verosimilmente in estate vedremo quindi riaperto l’Oratorio”. Come da prassi, al termine dei lavori si dovrà attendere qualche giorno in più per tutte quelle pratiche burocratiche legate a collaudi e certificati vari, ma i tempi per la Nunziatella dovrebbero comunque essere rispettati. In totale sono stati stanziati 36mila euro per gli interventi di sistemazione affidati alla Coo.bec di Spoleto, con l’Oratorio che sarà di nuovo accessibile dall’esterno, senza passare per la sacrestia. Spazio che, insieme agli uffici dell’adiacente edificio, verranno sistemati in un secondo momento attraverso la più ampia ristrutturazione post-sisma. “Durante il terremoto di due anni fa – spiega l’architetto Anna Conti dell’Area governo del territorio – si è verificato un cinematismo della facciata principale che dà verso via dell’Annunziata, portando alla lesione in sommità dell’attacco tra la cupola ed il piano della facciata stessa”. Gli interventi hanno previsto l’applicazione di alcune catene metalliche longitudinali e trasversali che permetteranno così di contenere ancora meglio una possibile azione sismica. A ciò, sono state aggiunte delle piattabande, consolidate con delle barre elicoidali inserite a secco. “Le lesioni – sottolinea l’architetto Conti – sono state ripristinate con delle malte idonee. Tutto ciò – conclude – è un intervento di presidio sismico molto semplice ma effiace”. Quello dell’Oratorio della Nunziatella è solo l’ultimo intervento in ordine di tempo effettuato dal Comune con disposizioni di “somma urgenza” previste dalla legge. Negli scorsi mesi, ad esempio, è stata completata anche la messa in sicurezza della Loggia del podestà e del piano nobile di palazzo comunale. Per la Nunziatella i tempi sono stati un po’ più lunghi. Da piazza della Repubblica si è infatti dovuto attendere il parere della Soprintendenza.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati