20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCulturaLa rinascita di Annifo passa dai più piccoli: in estate un campus...

La rinascita di Annifo passa dai più piccoli: in estate un campus estivo tra natura e sport

Pubblicato il 5 Giugno 2018 16:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Ci sono voluti due mesi di gestazione, ma alla fine l’obiettivo è stato raggiunto: Annifo è pronta ad accogliere il suo primo campus estivo. Grazie alla Pro Loco della frazione folignate, con la partnership dell’associazione “L’Edera”, dal 2 al 27 luglio, i bambini dai 5 ai 10 anni potranno trascorrere nella località montana le vacanze estive e impegnarsi così in nuove attività ed esperienze. Le famiglie, quindi, potranno scegliere per i propri figli il verde dell’altopiano di Colfiorito, con la sua ricchezza paesaggistica e la sua grande voglia di rinascere. Il campus, che si svolgerà negli spazi della Pro Loco debitamente allestiti, dalle 8.30 alle 12.30, partirà con un minimo di 10 iscritti a settimana. I costi sono più che ragionevoli: 15 euro per l’iscrizione e l’assicurazione e 55 euro a settimana, spalmabili ogni 7 giorni. Compresi nel prezzo sono la presenza fissa di due educatori professionisti, l’offerta di attività ludiche e sportive, la partecipazione a laboratori (anche con la collaborazione dell’Ente Parco di Colfiorito), merenda, un ingresso a settimana in piscina ed un pullman che effettuerà il trasporto d’andata e quello di ritorno. Insomma, un programma ricco e stimolante. Si tratta di un altro segnale che la località montana umbra sta rinascendo, mettendo in campo i suoi strumenti e le sue potenzialità per valorizzare il proprio patrimonio naturalistico. Solo un paio di anni fa, tre ragazzi, avevano intrapreso la bellissima iniziativa di sistemazione e catalogazione dei tanti libri giunti in paese a seguito del terremoto ’97. Tutto ciò, ha portato alla realizzazione di una biblioteca aperta al pubblico all’interno della sede parrocchiale. Spazio che ora è diventato una vera e propria perla culturale in mezzo al verde montano. Senza dimenticare la rinascita della locale Sagra della lenticchia, che nelle serate d’agosto è spesso e volentieri sold-out. “Quello che ci rende felici – affermano dalla Pro Loco – è che, oltre ad offrire un servizio, facendoci carico di alcune spese come ad esempio il noleggio del pullman per la piscina, siamo riusciti ad abbassare la rata”. Senza dimenticare che la Pro Loco stessa, da questa operazione, non guadagnerà nemmeno un euro. L’incontro con lo staff è previsto per domenica 17 giugno alle 17 nel “Centro comunitario area casette di legno di Annifo”. Per informazioni, contattare 347/6303625 o 320/7482346 mentre per iscriversi c’è tempo fino al 24 giugno prossimo.

Articoli correlati