21.6 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaLa rinascita di Annifo passa dai più piccoli: in estate un campus...

La rinascita di Annifo passa dai più piccoli: in estate un campus estivo tra natura e sport

Pubblicato il 5 Giugno 2018 16:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Ci sono voluti due mesi di gestazione, ma alla fine l’obiettivo è stato raggiunto: Annifo è pronta ad accogliere il suo primo campus estivo. Grazie alla Pro Loco della frazione folignate, con la partnership dell’associazione “L’Edera”, dal 2 al 27 luglio, i bambini dai 5 ai 10 anni potranno trascorrere nella località montana le vacanze estive e impegnarsi così in nuove attività ed esperienze. Le famiglie, quindi, potranno scegliere per i propri figli il verde dell’altopiano di Colfiorito, con la sua ricchezza paesaggistica e la sua grande voglia di rinascere. Il campus, che si svolgerà negli spazi della Pro Loco debitamente allestiti, dalle 8.30 alle 12.30, partirà con un minimo di 10 iscritti a settimana. I costi sono più che ragionevoli: 15 euro per l’iscrizione e l’assicurazione e 55 euro a settimana, spalmabili ogni 7 giorni. Compresi nel prezzo sono la presenza fissa di due educatori professionisti, l’offerta di attività ludiche e sportive, la partecipazione a laboratori (anche con la collaborazione dell’Ente Parco di Colfiorito), merenda, un ingresso a settimana in piscina ed un pullman che effettuerà il trasporto d’andata e quello di ritorno. Insomma, un programma ricco e stimolante. Si tratta di un altro segnale che la località montana umbra sta rinascendo, mettendo in campo i suoi strumenti e le sue potenzialità per valorizzare il proprio patrimonio naturalistico. Solo un paio di anni fa, tre ragazzi, avevano intrapreso la bellissima iniziativa di sistemazione e catalogazione dei tanti libri giunti in paese a seguito del terremoto ’97. Tutto ciò, ha portato alla realizzazione di una biblioteca aperta al pubblico all’interno della sede parrocchiale. Spazio che ora è diventato una vera e propria perla culturale in mezzo al verde montano. Senza dimenticare la rinascita della locale Sagra della lenticchia, che nelle serate d’agosto è spesso e volentieri sold-out. “Quello che ci rende felici – affermano dalla Pro Loco – è che, oltre ad offrire un servizio, facendoci carico di alcune spese come ad esempio il noleggio del pullman per la piscina, siamo riusciti ad abbassare la rata”. Senza dimenticare che la Pro Loco stessa, da questa operazione, non guadagnerà nemmeno un euro. L’incontro con lo staff è previsto per domenica 17 giugno alle 17 nel “Centro comunitario area casette di legno di Annifo”. Per informazioni, contattare 347/6303625 o 320/7482346 mentre per iscriversi c’è tempo fino al 24 giugno prossimo.

Articoli correlati