14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, nasce il gruppo di volontari per riqualificare la città. In prima...

Foligno, nasce il gruppo di volontari per riqualificare la città. In prima linea anche i bimbi

Pubblicato il 7 Giugno 2018 16:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Grandi e piccini insieme per la salvaguardia dell’ambiente. E’ sempre più efficace il progetto “Svitati per l’ambiente”, l’iniziativa promossa da UmbraGroup e Boeing. L’obiettivo è semplice ma di fondamentale importanza: sensibilizzare le nuove generazioni sul tema dello sviluppo sostenibile. Per il suo settimo anno, il progetto è entrato ancor di più nella pratica, coinvolgendo anche i più grandi. Grazie alla collaborazione di Scuolattiva e Retake, realtà che sin dagli inizi sostengono “Svitati per l’ambiente”, già dal 2017 i giovani studenti hanno messo in atto ciò che hanno imparato nel percorso didattico partito dai banchi di scuola. In Italia il progetto coinvolgerà circa 7.500 alunni e 300 classi, alcune anche in Umbria. A Foligno ha aderito primaria di Monte Cervino, che giovedì mattina è entrata in azione ripulendo il parco adiacente alla scuola. Con loro, anche il neonato gruppo Retake di Foligno, che ha pensato al risanamento dello scivolo e alla riparazione dei pali, insieme allo sfalcio dell’erba grazie alla collaborazione della ditta Vivai Gervasi. Ed è proprio questa la grande novità: sulla scia delle novanta realtà nate in tutta Italia, da oggi anche Foligno ha i suoi volontari Retake. “Abbiamo deciso di mobilitarci dopo aver visto un servizio al Tg1 – spiega Elisa Ballanti, coordinatrice di Retake Foligno -. Vogliamo far ritrovare il senso civico anche nella nostra città e vogliamo incontrare anche il Comune per spiegare ciò che vorremmo fare. L’obiettivo – conclude Elisa Ballanti – è quello di vederci una volta al mese per sistemare, di volta in volta, un’area degradata di Foligno”. Dopo la parte didattica, i piccoli studenti di Monte Cervino sono stati aiutati dagli adulti a mettere in atto lo “School cleaning day”, grazie anche alla collaborazione di alcuni dipendenti di UmbraGroup. “Questa iniziativa – spiega Sara Bordoni, communication coordinator di UmbraGroup – si rivolge alla scuola primaria in quanto prima, vera palestra di comunità e del vivere insieme: un luogo fondamentale dove accrescere la propria persona ed il rapporto con gli altri”. A fargli da eco è Simona Frassone di Scuolattiva: “Quello che più ci piace di Svitati per l’ambiente è il suo aspetto concreto – commenta -, ovvero far capire ai bambini che con piccoli o grandi gesti tutti possono incidere sull’ambiente”. Lo scorso anno, ad esempio, “Svitati per l’ambiente” ha fatto nascere a Roma e Milano due Giardini condivisi di Nuova Ponte di Nona e Giambellino. Posti che ora sono divenuti spazi di aggregazione sociale. A salutare l’iniziativa folignate è stato, giovedì mattina, Antonio Baldaccini: “Il compito di voi bambini, così come quello di noi adulti – ha detto l’amministratore delegato di UmbraGroup rivolgendosi agli studenti – è quello di tenere pulito l’ambiente. Sono orgoglioso vedervi impegnati in prima linea. Grazie a Boeing che ha sempre creduto in questo progetto, così come a Retake e Scuolattiva”.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati