27.2 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeEconomiaIl rilancio di un'azienda passa dai banchi di scuola: i giovani umbri...

Il rilancio di un’azienda passa dai banchi di scuola: i giovani umbri studiano da imprenditori

Pubblicato il 15 Giugno 2018 15:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Gli imprenditori del futuro crescono tra i banchi di scuola. E’ arrivata alla sua terza edizione l’”International business week Umbria”, ovvero quella settimana dell’anno in cui gli studenti delle superiori si avvicinano in modo concreto al mondo dell’imprenditoria, mettendosi in gioco. Già, perché dopo alcuni giorni di lezioni teoriche, si passa alla pratica. Il progetto è realizzato dall’UmbraGroup con il patrocinio di Regione Umbria e Comune di Foligno ed il sostegno dell’Ufficio scolastico regionale. A fare lezione ai ragazzi delle classi terze e quarte degli istituti tecnici di Perugia, Foligno, Cascia, Spoleto e Assisi sono stati, in questi giorni, manager e responsabili d’azienda su varie tematiche. Successivamente i ragazzi hanno messo in pratica i vari insegnamenti. Ogni gruppo di studenti ha creato un’azienda fittizia, dividendosi anche i ruoli al suo interno. I sedicenti imprenditori hanno il compito di far riprendere il ciclo economico di un’azienda in fallimento. A seguirli nel percorso anche i tutor di UmbraGroup, arrivati per l’occasione anche da Seattle. Con loro, anche un libero professionista della Polonia e altri due manager di Liomatic e Comear. Il progetto rientra anche nell’alternanza scuola-lavoro ed i ragazzi durante le lezioni e nell’evento pratico parlano esclusivamente in inglese. Nell’evento conclusivo, andato in scena venerdì mattina all’Itt “Da Vinci” di Foligno, ogni gruppo di giovani imprenditori ha avuto il compito di creare un nuovo prodotto da lanciare sul mercato. A valutarli un gruppo di giudici, che nel “meeting” hanno la possibilità di investire del denaro, ovviamente anche in questo caso fittizio. L’obiettivo ora è quello di esportare l’“International business week Umbria” anche in altre regioni d’Italia. Nell’edizione 2018 sono stati coinvolti 83 studenti. Ecco i vincitori: Categoria business simulation: Headmusic Company; Categoria Trade show: Hq Beats Company; Categoria Hunk of Junk: Smartech Company. Il vincitore assoluto è stata la Headmusic Company.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati