16.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeEconomiaIl rilancio di un'azienda passa dai banchi di scuola: i giovani umbri...

Il rilancio di un’azienda passa dai banchi di scuola: i giovani umbri studiano da imprenditori

Pubblicato il 15 Giugno 2018 15:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Gli imprenditori del futuro crescono tra i banchi di scuola. E’ arrivata alla sua terza edizione l’”International business week Umbria”, ovvero quella settimana dell’anno in cui gli studenti delle superiori si avvicinano in modo concreto al mondo dell’imprenditoria, mettendosi in gioco. Già, perché dopo alcuni giorni di lezioni teoriche, si passa alla pratica. Il progetto è realizzato dall’UmbraGroup con il patrocinio di Regione Umbria e Comune di Foligno ed il sostegno dell’Ufficio scolastico regionale. A fare lezione ai ragazzi delle classi terze e quarte degli istituti tecnici di Perugia, Foligno, Cascia, Spoleto e Assisi sono stati, in questi giorni, manager e responsabili d’azienda su varie tematiche. Successivamente i ragazzi hanno messo in pratica i vari insegnamenti. Ogni gruppo di studenti ha creato un’azienda fittizia, dividendosi anche i ruoli al suo interno. I sedicenti imprenditori hanno il compito di far riprendere il ciclo economico di un’azienda in fallimento. A seguirli nel percorso anche i tutor di UmbraGroup, arrivati per l’occasione anche da Seattle. Con loro, anche un libero professionista della Polonia e altri due manager di Liomatic e Comear. Il progetto rientra anche nell’alternanza scuola-lavoro ed i ragazzi durante le lezioni e nell’evento pratico parlano esclusivamente in inglese. Nell’evento conclusivo, andato in scena venerdì mattina all’Itt “Da Vinci” di Foligno, ogni gruppo di giovani imprenditori ha avuto il compito di creare un nuovo prodotto da lanciare sul mercato. A valutarli un gruppo di giudici, che nel “meeting” hanno la possibilità di investire del denaro, ovviamente anche in questo caso fittizio. L’obiettivo ora è quello di esportare l’“International business week Umbria” anche in altre regioni d’Italia. Nell’edizione 2018 sono stati coinvolti 83 studenti. Ecco i vincitori: Categoria business simulation: Headmusic Company; Categoria Trade show: Hq Beats Company; Categoria Hunk of Junk: Smartech Company. Il vincitore assoluto è stata la Headmusic Company.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati