14.4 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualitàLa chirurgia mininvasiva fa passi da gigante e l’Usl Umbria 2 si...

La chirurgia mininvasiva fa passi da gigante e l’Usl Umbria 2 si regala un nuovo robot

Pubblicato il 28 Giugno 2018 14:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Si chiama “Leonardo da Vinci XI” ed è il robot chirurgico ad alta definizione acquistato dalla Usl Umbria 2 e operativo da inizio giugno. Si tratta, nel dettaglio, di un’apparecchiatura di ultima generazione che permette di ricorrere ad una chirurgia robotica mininvasiva più evoluta. A disposizione dei reparti di chirurgia, urologia e ginecologia, il nuovo robot verrà utilizzato sia nel presidio ospedaliero di Foligno che in quello di Spoleto, nell’ottica di una sempre maggiore collaborazione tra le strutture del San Giovanni Battista e del San Matteo degli Infermi e i loro operatori sanitari. “Il nuovo strumento – spiegano dall’Usl Umbria 2 – presenta molti vantaggi sia per i chirurghi sia per i pazienti. In particolare – sottolineano – permette una visione tridimensionale del campo operatorio e facilita l’individuazione delle strutture anatomiche più minuscole, garantendo interventi più sicuri e appropriati e un decorso post operatorio molto più rapido”. Il “Leonardo da Vinci XI” verrà presentato ufficialmente domani, venerdì 29 giugno, nel corso di un incontro che si terrà alle 11.30 all’ospedale di Spoleto. Presenti all’appuntamento, l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, il neosindaco della città ducale, Umberto De Augustinis, il direttore generale della Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini, il direttore del presidio ospedaliero di Spoleto, Luca Sapori e poi Graziano Ceccarelli, Giampaolo Castagnoli e Luigi Mearini, rispettivamente direttori delle strutture complesse di Chirurgia generale di Foligno e di Spoleto e Urologia del presidio ospedaliero della città della Quintana.

Articoli correlati