14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaColfiorito punta sul connubio turismo-sport: attivati gli autobus estivi con trasporto bicicletta

Colfiorito punta sul connubio turismo-sport: attivati gli autobus estivi con trasporto bicicletta

Pubblicato il 1 Luglio 2018 10:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Secondo fine settimana con i collegamenti estivi di Busitalia per tutti quegli umbri che vogliono raggiungere ancor più semplicemente il mare. Da sabato 23 giugno infatti, le città dell’Umbria sono sempre più vicine alle mete turistiche dell’Adriatico e del Tirreno, con Busitalia che ha messo a disposizione dell’utenza delle linee dedicate a chi intende recarsi sulle spagge anche solo per un giorno. I collegamenti saranno attivi il sabato e i festivi fino al 2 settembre. I “pendolari del mare” avranno però un’occasione in più da sfruttare con le nuove linee. Si tratta della possibilità di caricare la propria bicicletta e godersi la meraviglia della montagna folignate. Il servizio di trasporto infatti, prevede anche una fermata alle Casermette di Colfiorito. La “rastrelliera mobile” delle biciclette consentirà così sulla linea Perugia-Foligno-Civitanova-Porto San Giorgio di caricare la propria due ruote ed effettuare escursioni tra gli altopiani Plestinini. Per i viaggiatori folignati, l’autobus parte alle 7.50 del piazzale antistante la stazione ferroviaria di Foligno, per arrivare a Colfiorito venti minuti più tardi. “ La partenza da Foligno avviene in coincidenza con l’arrivo del Regionale veloce 2320 da Roma Termini – spiega il consigliere comuale Paolo Gubbini, delegato al Parco di Colfiorito -. La corsa di ritorno parte alle 20.30 dalle Casermette e arriva alla stazione di Foligno alle 20.50, dalla quale si può proseguire per Roma Termini con il Regionale veloce 2329 delle 21.47, con arrivo alle 23.35”. Insomma, una bella chance per incrementare il turismo sportivo e “green” della montagna folignate: “Lasciare a casa l’auto utilizzando l’intermodalità treno più autobus e bicicletta o solo bus e bici – sottolinea Paolo Gubbini – consentirà di percorrere in tutta libertà i Piani Plestini senza vincoli di ritorno ai punti di partenza”. Proprio così, visto che i ciclisti potranno tornare autonomamente a Foligno oppure procedere per Nocera Umbra e prendere il treno. “Con questo servizio – conclude Gubbini – si avvia il completamento del sistema della mobilità dolce descritto nella mappa ‘Itinerari tra Umbria e Marche’ pubblicata dal Parco nel 2017, che integra il trasporto collettivo su gomma nella rete della mobilità dolce”. Ora starà agli operatori incentivare anche questo nuovo tipo di connessione. Certo è, secondo Paolo Gubbini, “che per rilanciare il turismo sostenibile del comprensorio montano a tutti i livelli – spiega – è importante attivare un punto di accoglienza e indirizzo per i turisti, così come la riqualificazione del centro storico di Colfiorito, in modo da renderlo attrattivo con alcuni punti di ospitalità diffusa”. IL MARE – Da Perugia sarà possibile raggiungere le coste marchigiane e con due linee dirette, rispettivamente, verso Fano, Marotta e Senigallia e verso Civitanova, Porto Sant’Elpidio, Lido di Fermo e Porto San Giorgio. Quest’ultima linea, in coincidenza Foligno con i servizi ferroviari Trenitalia provenienti da Roma, permetterà inoltre di raggiungere il Parco Regionale di Colfiorito e prevede il trasporto di biciclette, dando la possibilità agli appassionati delle due ruote di scoprire pedalando uno degli angoli dell’Umbria più suggestivi e interessanti dal punto di vista naturalistico. Il Tirreno potrà essere raggiunto da Terni i giorni di sabato e festivi grazie ai collegamenti con Montalto di Castro e Tarquinia e da Città della Pieve, Fabro e Orvieto, collegate nei giorni festivi con Montalto Marina. LE PRENOTAZIONI – Il viaggio può essere prenotato, in base alla linea prescelta, alle biglietterie dei Bus terminal di Perugia (075 9637894) e Terni (0744 492741/42), alla viglietteria di monte della Funicolare di Orvieto (075 9637728) o negli uffici relazioni con il pubblico di Perugia e Terni (075 9637637 – 0744 492703). Gli orari dei servizi sono disponibili presso le biglietterie e tutte le pensiline Busitalia e sul sito www.fsbusitalia.it. Da Terni è inoltre possibile raggiungere Terme dei Papi di Viterbo, mentre da Spoleto sono attivi i collegamenti con Monteluco.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati