11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàIl meglio del “fatto a mano” torna a palazzo Trinci con la...

Il meglio del “fatto a mano” torna a palazzo Trinci con la quarta edizione di “Week Hand”

Pubblicato il 28 Agosto 2018 15:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Ritorna a Foligno nel weekend del 22 e 23 settembre il  “Festival del fatto a mano”. La quarta edizione di “Week Hand’’ si prepara a far scoprire al grande pubblico prodotti unici realizzati da artigiani che con passione e determinazione si dedicano tutto l’anno alle loro creazioni. Provenienti da tutta Italia, partendo da Bergamo con Telltale Design e passando per Foligno con Jesantart fino ad arrivare a Venafro con Filotrama, saranno in totale 53 gli artisti che quest’anno si incontreranno all’interno di palazzo Trinci, pronti a far bella mostra di prodotti unici nel loro genere. Girovagando tra gli stand sarà possibile ammirare ed acquistare ceramiche, scarpe, borse, gioielli e tanto altro. Il tutto realizzato con materie prime di alta qualità. Tra i partecipanti di “Week Hand”, infatti, ci sono artigiani e designer indipendenti che hanno deciso di investire sul proprio talento, mettendo all’interno di ogni creazione se stessi e cercando di trasmettere la passione per il “fatto a mano’’, qualità che oggi giorno risulta sempre più rara e unica. “La regola per scegliere gli artigiani – spiega Francesca Tasselli, organizzatrice del Festival – è quella di seguire l’unicità della produzione con un occhio attento alla presentazione del prodotto, alla sua comunicazione sia online che offline, ma anche alla qualità delle materie prime utilizzate per la creazione. Cercando sempre nuove proposte – ha quindi sottolineato -. Artigiani che non ripetono all’infinito il loro cavallo di battaglia’’. Insomma, impegno e passione è ciò a cui “Week Hand” punta, oltre ovviamente all’alta qualità degli oggetti proposti al grande pubblico.

Articoli correlati