16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaDisabilità e tutele giuridiche, se ne parla a Foligno con Luca Panichi

Disabilità e tutele giuridiche, se ne parla a Foligno con Luca Panichi

Pubblicato il 27 Settembre 2018 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Si chiama “Disabilità e tutele giuridiche” ed è l’evento organizzato da Aiga sezione di Spoleto e la Fonazione forense Tommaso Bucciarelli. Il convegno, si svolgerà domani, venerdì 28 settembre al Delfina Palace di Foligno. Al centro della discussione le tutele giuridiche che riguardano i disabili ed il mondo delle disabilità connesso allo sport. Relatore del pomeriggio sarà l’avvocato Massimo Rolla del foro di Perugia, in qualità di segretario del dipartimento Diritto sportivo della Fondazione Aiga “Tommaso Bucciarelli”. L’incontro sarà moderato dall’avvocato Elisa Fioroni Torrioni, segretaria della sezione Aiga Spoleto. Si inizia alle 15 con i saluti del consigliere comunale delegato allo sport Enrico Tortolini, l’avvocato Michela Desantis (tesoriere Aiga Spoleto) e l’avvocato Gian Luca Mazzocchio, presidente dell’Atletica Winner. Nel corso del pomeriggio di formazione, interverranno Juri Cerasini (ex assessore allo sport di Spoleto), Gian Luca Tassi (presidente Comitato paralimpico umbro), Stefano Zuccarini (primo pilota disabile italiano ad aver ottenuto il brevetto di volo). Con loro ci sarà anche Luca Panichi, atleta e grande testimonial del mondo paralimpico. L’evento garantirà l’attribuzione di 3 crediti formativi per gli avvocati.

Articoli correlati