18.4 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeCronacaFoligno, entro sei mesi pronti 9,5 chilometri di nuove piste ciclabili

Foligno, entro sei mesi pronti 9,5 chilometri di nuove piste ciclabili

Pubblicato il 5 Ottobre 2018 15:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Una raccolta fondi per la pediatria di Foligno: l’iniziativa di “SosteniAMOci”

Quarta edizione per il progetto di beneficenza promosso da Andrea Onori, che in passato ha permesso di aiutare ospedali, famiglie e una scuola calcio per bambini con disabilità. Da lunedì 25 agosto al via il crowfunding per l’acquisto di attrezzature specifiche

Scooter contro furgone, restano gravi le condizioni dei due 17enni

Per il giovane ricoverato al “San Giovanni Battista” previsto un intervento di stabilizzazione definitiva della frattura femorale; stabile il coetaneo con trauma cranico portato in elisoccorso a Perugia. L’incidente in via Feliciano Fedeli nel pomeriggio di venerdì

Al Crocifisso il concerto finale della masterclass con Cinzia Forte

Dopo sei giorni di studio sulla tecnica e l’interpretazione vocale, domenica 24 agosto si terrà l’esibizione degli allievi giunti da ogni parte d’Italia. Un appuntamento di formazione, quello folignate con la stella del belcanto, che si rinnova da ormai nove anni

Ancora un mese e poi sarà possibile pedalare in tutta tranquillità da ponte San Magno al Plateatico. Sono in dirittura d’arrivo gli interventi per la realizzazione della pista ciclabile che da fine ottobre collegherà via dei Mille alla zona del polo scolastico. Da un paio di settimane sono partiti anche gli interventi in diverse zone della città: via Santocchia, via Gran Sasso, via Innamorati, via Fiamenga, viale Firenze, Fiamenga tratto de “La Tronca” e alcuni lavori di manutenzione straordinaria nella pista ciclabile già esistente di viale Firenze. Il tutto, per un importo complessivo di 564mila euro provenienti da Agenda Urbana. Nel mese di ottobre, appena iniziato, è previsto anche l’avvio delle opere per il collegamento delle ciclabili cittadine alla famosa ciclovia Spoleto-Assisi. Il finanziamento di circa 1 milione di euro è stato stanziato dalla Regione Umbria e permetterà di realizzare un percorso per le due ruote in campagna decisamente suggestivo e che sarà uno dei fiori all’occhiello degli interventi folignati in tema di mobilità dolce. Il Comune prevede di terminare queste nuove piste ciclabili entro sei mesi, donando così ai cittadini 9,5 chilometri in più di strade dedicate alle due ruote. IL FUTURO – Tra il 2019 ed il 2020 è in programma anche la realizzazione della pista ciclabile che va da via Arcamone a via Fratelli Bandiera, un nuovo tratto tra via Fiamenga e via Santo Pietro fino alla rotatoria del Rotary per arrivare poi alla pista ciclabile di via Grumelli e la riqualificazione ciclopedonale del parcheggio dei Canapè. PUMS – Tornando all’attualità, entro fine anno il Comune dovrà ricevere anche il report dettagliato su quello che è il Pums, ovvero il Piano urbano di mobilità sostenibile. A redigerlo sarà la società Sintagma, che dovrà tenere conto anche delle indicazioni avute dalla Fiab e da Legambiente. Il nuovo piano del traffico prevedrà nuove “Zone 30” e vie dove il traffico veicolare dovrà essere scisso da quello delle due ruote.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati