17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaFoligno, è lutto per la scomparsa di don Giuliano Pastori

Foligno, è lutto per la scomparsa di don Giuliano Pastori

Pubblicato il 21 Ottobre 2018 16:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Si è spento nella mattinata di domenica a 81 anni don Giuliano Pastori, parroco della Diocesi di Foligno. Per molti anni titolare della parrocchia di SS Maria Assunta di Scopoli, don Giuliano era nato il 4 agosto del 1937. Dopo don Luciano Gregori, nel giro di poche settimane è venuto a mancare un altro prete amante della montagna di Foligno. Ordinato sacerdote il 29 giugno del 1954, don Giuliano Pastori ha guidato la parrocchia di Scopoli dal 1963 al 2011. Dopo il terremoto del 1997, don Giuliano Pastori ha deciso di portare nella chiesa scopolana l’arte sacra contemporanea. Una decisione di “rottura” per una piccola chiesa della Valmenotre ma decisamente innovativa. I suoi funerali si terranno lunedì 22 ottobre alle 16 nella procattedrale della Madonna del Pianto, in piazza Garibaldi. 

Articoli correlati