17.2 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeAttualitàTroppo traffico all'entrata e uscita da scuola: a Foligno 1.500 euro per...

Troppo traffico all’entrata e uscita da scuola: a Foligno 1.500 euro per gli studenti in bici

Pubblicato il 29 Ottobre 2018 14:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Innocenzi ancora da record: è il più vittorioso anche a Servigliano

Domenica pomeriggio la sfida a cinque al Torneo cavalleresco di Castel Clementino, dove il “cannibale” ha conquistato il suo nono palio personale, il ventesimo per il rione Santo Spirito. Dietro di lui Nicholas Lionetti per Navarra

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Tanto, troppo traffico all’entrata e all’uscita da scuola. Una situazione che a volte diventa insostenibile sia per gli ingorghi che si creano nelle zone “critiche” che per l’inquinamento cittadino. E’ per questo che Foligno è pronta a correre ai ripari. L’iniziativa parte dalla sezione territoriale della Fiab che, in collaborazione con il Comune, è pronta a spronare i ragazzi ad utilizzare le proprie bici per andare a scuola. Sul piatto ci sono 1.500 euro che saranno assegnati agli studenti che da qui alla fine dell’anno avranno utilizzato più degli altri la propria due ruote. Ad essere interessate saranno tutte le scuole: dalle elementari alle medie. Il concorso premierà due studenti (un ragazzo e una ragazza) di ogni grado, che nell’arco dell’anno scolastico faranno più chilometri per recarsi a scuola. Oltre a chi effettuerà più chilometri, verranno premiati anche coloro che prenderanno la bici con più costanza. In totale verranno quindi assegnati dodici riconoscimenti (per un totale di 1.200 euro in buoni), insieme ad un altro per la scuola (300 euro) che avrà il maggior numero di alunni-ciclisti. Soldi che dovranno essere impegnati per la promozione dell’uso della bicicletta. “Muovendomi in bici per la città, mi sono accorto che all’entrata e all’uscita dalle scuole la situazione è diventata insostenibile – racconta il presidente folignate della Fiab, Pietro Stella -. Oltre per il grande traffico, i giovani che scelgono di prendere la bicicletta sono costretti a delle gincane. Da qui l’idea di premiare gli studenti volenterosi si vanno a scuola in bici, incentivando inoltre i loro compagni a seguirli nelle buone pratiche”. La classifica verrà stilata grazie all’utilizzo di un’applicazione per smartphone (Strava) che gli studenti più grandi potranno installare nel loro dispositivo. Per i più piccoli invece, sarà l’accompagnatore – che dovrà essere sempre munito di bici – a dover installare l’app. In alternativa, per tutti coloro che non siano in possesso di uno smartphone, varrà un’autocertificazione cartacea: in questo caso è ovvio che gli organizzatori si appellano al buon senso dei singoli partecipanti all’iniziativa, effettuando comunque dei controlli a campione. A giugno verrà stilata la graduatoria definitiva e, attraverso una cerimonia realizzata “ad hoc”, verranno assegnati i premi. “Il problema dell’accompagnamento dei ragazzi è grandissimo – sottolinea Pietro Stella -, visto che fino alle superiori vengono portati a scuola con la macchina. Questo – prosegue il presidente Fiab – non gli consente di vivere e vedere la città, oltre a negargli una loro autonomia e la possibilità di conoscere il codice della strada. Senza dimenticare i problemi legati all’inquinamento e agli ingorghi che le tante auto in strada creano”. Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere alle segreteria della scuola frequentata o alla Fiab (email: fiab.foligno@gmail.com).

Articoli correlati