14.5 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeCronacaSbarca a Foligno la truffa dei due euro: monete dell'autolavaggio al posto...

Sbarca a Foligno la truffa dei due euro: monete dell’autolavaggio al posto dei contanti

Pubblicato il 28 Novembre 2018 11:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

La truffa delle finte monete da due euro sbarca anche a Foligno. Tutto inizia con una semplice richiesta da parte di uno sconosciuto che, avvicinandosi alle ignare vittime, chiede la possibilità di cambiare delle monete con una banconota. “Devo mettere benzina, ma il distributore automatico non accetta gli spicci”: è questa la frase utilizzata dal truffatore, che poi rifila finte monete da due euro per ottenere in cambio soldi di carta. Il malvivente entra in azione nelle ore buie del pomeriggio o di sera, quando la scarsa illuminazione non permette alle vittime di riconoscere nell’immediato che quelle scambiate non sono monete da due euro, bensì gettoni dell’autolavaggio. Diversi i casi denunciati oramai da anni in tutta Italia. Uno di questi è stato registrato nel tardo pomeriggio di martedì anche a Foligno. Luogo della truffa il parcheggio dell’ospedale “San Giovanni Battista”. La vittima, un folignate, alla richiesta del finto automobilista rimasto senza benzina, ha risposto senza esitazioni porgendo la banconota da dieci euro. Peccato però che la medesima somma, in monete da due euro, si è rivelata un mucchio di gettoni dell’autolavaggio. Quando il truffato se n’è accorto era oramai troppo tardi. In tasca, anziché dieci euro in moneta, l’uomo si è ritrovato cinque gettoni di un autolavaggio della provincia di Asti. Al momento alle forze dell’ordine non sono stati segnalati altri casi di questo tipo in città. Non resta quindi che mantenere alta l’attenzione e non cadere nel tranello delle finte monete da due euro.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati