14.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàBetori contro il Governo: “Anche per Maria e Giuseppe non mancò l’accoglienza...

Betori contro il Governo: “Anche per Maria e Giuseppe non mancò l’accoglienza in una stalla”

Pubblicato il 26 Dicembre 2018 12:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

“A Betlemme per Maria e Giuseppe, se non ci fu posto nell’alloggio, non mancò almeno l’accoglienza in una stalla”. Lo ha detto durante l’omelia della Santa Messa di Natale dal pulpito della cattedrale di Firenze il cardinale Giuseppe Betori. Come riportato dal quotidiano online ilgiornale.it, infatti, il cardinale folignate, richiamando l’immagine della sacra famiglia nel giorno della nascita di Gesù, ha avuto parole di dura condanna nei confronti delle politiche sull’immigrazione adottate dal Governo nazionale.

L’arcivescovo di Firenze, pur non nominando mai direttamente il ministro dell’Interno, ha di fatto tuonato contro le scelte del Governo gialloverde, condannandone l’operato e richiamando l’Italia all’accoglienza. Per il cardinale folignate, infatti, la fede chiama “ad una più coerente responsabilità in tutte le sue articolazioni, sia familiari che sociali”. L’arcivescovo di Firenze si è così rivolto ai fedeli chiedendo come sia possibile che un popolo “da sempre aperto all’incontro ed all’accoglienza” non sia riuscito “a trovare forme efficaci di risposta che non siano le chiusure dei porti e l’abbandono all’illegalità, che dà origine a insicurezza e paura”.

La santa messa di Natale è stata quindi l’occasione per il cardinale folignate di lanciare un monito contro la deriva individualista che sta pervadendo la società di oggi, invitando i tanti fedeli presenti nella cattedrale prima ed in generale il popolo italiano a riflettere “sull’istinto a chiudersi nel proprio guscio e a negare ospitalità a chi viene da paesi in guerra, impoveriti dalle rapine dei potenti e stremati dalla fame”. Per Giuseppe Betori un atteggiamento che nega gli orizzonti della comunione, nutrendo il rifiuto e il disprezzo dell’altro.

Articoli correlati