23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàBetori contro il Governo: “Anche per Maria e Giuseppe non mancò l’accoglienza...

Betori contro il Governo: “Anche per Maria e Giuseppe non mancò l’accoglienza in una stalla”

Pubblicato il 26 Dicembre 2018 12:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

“A Betlemme per Maria e Giuseppe, se non ci fu posto nell’alloggio, non mancò almeno l’accoglienza in una stalla”. Lo ha detto durante l’omelia della Santa Messa di Natale dal pulpito della cattedrale di Firenze il cardinale Giuseppe Betori. Come riportato dal quotidiano online ilgiornale.it, infatti, il cardinale folignate, richiamando l’immagine della sacra famiglia nel giorno della nascita di Gesù, ha avuto parole di dura condanna nei confronti delle politiche sull’immigrazione adottate dal Governo nazionale.

L’arcivescovo di Firenze, pur non nominando mai direttamente il ministro dell’Interno, ha di fatto tuonato contro le scelte del Governo gialloverde, condannandone l’operato e richiamando l’Italia all’accoglienza. Per il cardinale folignate, infatti, la fede chiama “ad una più coerente responsabilità in tutte le sue articolazioni, sia familiari che sociali”. L’arcivescovo di Firenze si è così rivolto ai fedeli chiedendo come sia possibile che un popolo “da sempre aperto all’incontro ed all’accoglienza” non sia riuscito “a trovare forme efficaci di risposta che non siano le chiusure dei porti e l’abbandono all’illegalità, che dà origine a insicurezza e paura”.

La santa messa di Natale è stata quindi l’occasione per il cardinale folignate di lanciare un monito contro la deriva individualista che sta pervadendo la società di oggi, invitando i tanti fedeli presenti nella cattedrale prima ed in generale il popolo italiano a riflettere “sull’istinto a chiudersi nel proprio guscio e a negare ospitalità a chi viene da paesi in guerra, impoveriti dalle rapine dei potenti e stremati dalla fame”. Per Giuseppe Betori un atteggiamento che nega gli orizzonti della comunione, nutrendo il rifiuto e il disprezzo dell’altro.

Articoli correlati