5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàIn autobus da Foligno direzione Civitanova: assegnato il premio “Tasso 2018”

In autobus da Foligno direzione Civitanova: assegnato il premio “Tasso 2018”

Pubblicato il 27 Gennaio 2019 08:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Cosa c’è di più “tasso” di un “tasso di Foligno”? Sicuramente un “tasso di Foligno” che raggiunge Civitanova Marche per la più classica delle mangiate di pesce sulle coste dell’Adriatico. E’ stato proprio questo il leitmotive del premio “Tasso 2018”, riconoscimento che da oramai sette anni viene organizzato da alcuni folignati legati alla figura di Eugenio Ferranti, meglio conosciuto come “lu Tassu de Budino”. Uno storico personaggio della città, al quale i suoi concittadini oggi sono tornati ad ispirarsi sfoggiando un’ostentata “eleganza” che sfiora la cafonaggine (ma di classe!). Dopo le edizioni andate in scena a Foligno, per il premio 2018 i “tassi” hanno voluto esagerare. Partenza alle 10.30 dalla stazione ferroviaria di Foligno direzione mar Adriatico con un autobus gran turismo da cinquanta posti. A Civitanova Marche, patria del folignate che non rinuncia alla “magnata de pesce” nei giorni di festa, la delegazione proveniente dalla città della Quintana ha raggiunto un simbolo della folignalità in trasferta: il ristorante “Gabbiano”. Dopo un lauto pasto, si è passati alle votazioni e all’elezione del premio più kitsch del mondo. I tassi hanno espresso le loro preferenze nel viaggio di ritorno in autobus, mentre lo scrutinio si è svolto in terra folignate, più precisamente alla “Lumaca ubriaca”. Il premio “Tasso alla carriera” è andato ad Andrea Bompadre detto “Lu Bonf”. Il “Tasso del giorno” è stato vinto invece da “Lu Cinese”, ovvero Fabio Cappuccio. Nella categoria “Tasso young” il riconoscimento è andato a Michele Cirocchi soprannominato “Veleno”. Alla fine è arrivato anche l’ambitissimo premio “Tasso dell’anno”, incredibilmente vinto per il quarto anno di fila da Jonathan Spaziani in arte “JS”. A contribuire al suo successo anche l’ultimo tocco finale da “vero tasso”, ovvero un pasto interamente a base di carne in un ristorante dove la specialità è ovviamente il pesce. Impossibile togliere lo scettro a Spaziani, oramai più di un semplice erede del “Tasso de Budino” con i suoi cinque trofei ottenuti in quattro anni, ovvero un “Tasso alla carriera” e quattro volte “Tasso dell’anno”.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati