8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaFoligno, aperti gli svincoli della Flaminia a San Giovanni Profiamma

Foligno, aperti gli svincoli della Flaminia a San Giovanni Profiamma

Pubblicato il 11 Febbraio 2019 16:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Passi in avanti per la messa in sicurezza della Flaminia. A Foligno procedono i lavori di Anas nel tratto di San Giovanni Profiamma: strada che nel corso degli anni ha fatto registrare tanti e drammatici incidenti. L’obiettivo è ovviamente quello di sistemare definitivamente quei pochi chilometri di Flaminia per evitare nuovi scontri. Anas ha aperto parte degli svincoli con i lavori ancora in regime di cantiere, che porteranno anche alla realizzazione di livelli sfalsati per togliere gli incroci a raso. Opere sono in via di completamento, che si vanno ad aggiungere all’apertura completa di uno dei due svincoli, ovvero quello nord che più si avvicina all’innesto con la Ss75. L’altro svincolo, quello in direzione Valtopina, è invece stato aperto a metà. Aperte anche alcune rampe, in attesa che vengano completati i lavori di quelle che potrebbero essere definite delle complanari e che permettono di far defluire il traffico interno delle frazioni folignati interessate dai lavori. Il cantiere dovrebbe terminare entro aprile, ma con l’apertura delle rampe e delle rotatorie annesse già si può usufruire in parte della nuova viabilità della Flaminia. Complessivamente, i lavori costeranno 25 milioni di euro e serviranno per la messa in sicurezza di cinque chilometri di strada compresi tra la frazione di Pontecentesimo e l’innesto con la Ss75. Oltre all’eliminazione degli incroci a raso, saranno eseguite anche delle opere di sistemazione idraulica. Gli interventi rientrano nell’ambito della Quadrilatero Umbria-Marche e sono ripresi a seguito di un lungo stop che ha ritardato la chiusura definitiva dei cantieri.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati