26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaFoligno, aperti gli svincoli della Flaminia a San Giovanni Profiamma

Foligno, aperti gli svincoli della Flaminia a San Giovanni Profiamma

Pubblicato il 11 Febbraio 2019 16:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Passi in avanti per la messa in sicurezza della Flaminia. A Foligno procedono i lavori di Anas nel tratto di San Giovanni Profiamma: strada che nel corso degli anni ha fatto registrare tanti e drammatici incidenti. L’obiettivo è ovviamente quello di sistemare definitivamente quei pochi chilometri di Flaminia per evitare nuovi scontri. Anas ha aperto parte degli svincoli con i lavori ancora in regime di cantiere, che porteranno anche alla realizzazione di livelli sfalsati per togliere gli incroci a raso. Opere sono in via di completamento, che si vanno ad aggiungere all’apertura completa di uno dei due svincoli, ovvero quello nord che più si avvicina all’innesto con la Ss75. L’altro svincolo, quello in direzione Valtopina, è invece stato aperto a metà. Aperte anche alcune rampe, in attesa che vengano completati i lavori di quelle che potrebbero essere definite delle complanari e che permettono di far defluire il traffico interno delle frazioni folignati interessate dai lavori. Il cantiere dovrebbe terminare entro aprile, ma con l’apertura delle rampe e delle rotatorie annesse già si può usufruire in parte della nuova viabilità della Flaminia. Complessivamente, i lavori costeranno 25 milioni di euro e serviranno per la messa in sicurezza di cinque chilometri di strada compresi tra la frazione di Pontecentesimo e l’innesto con la Ss75. Oltre all’eliminazione degli incroci a raso, saranno eseguite anche delle opere di sistemazione idraulica. Gli interventi rientrano nell’ambito della Quadrilatero Umbria-Marche e sono ripresi a seguito di un lungo stop che ha ritardato la chiusura definitiva dei cantieri.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati