16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, aperti gli svincoli della Flaminia a San Giovanni Profiamma

Foligno, aperti gli svincoli della Flaminia a San Giovanni Profiamma

Pubblicato il 11 Febbraio 2019 16:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Passi in avanti per la messa in sicurezza della Flaminia. A Foligno procedono i lavori di Anas nel tratto di San Giovanni Profiamma: strada che nel corso degli anni ha fatto registrare tanti e drammatici incidenti. L’obiettivo è ovviamente quello di sistemare definitivamente quei pochi chilometri di Flaminia per evitare nuovi scontri. Anas ha aperto parte degli svincoli con i lavori ancora in regime di cantiere, che porteranno anche alla realizzazione di livelli sfalsati per togliere gli incroci a raso. Opere sono in via di completamento, che si vanno ad aggiungere all’apertura completa di uno dei due svincoli, ovvero quello nord che più si avvicina all’innesto con la Ss75. L’altro svincolo, quello in direzione Valtopina, è invece stato aperto a metà. Aperte anche alcune rampe, in attesa che vengano completati i lavori di quelle che potrebbero essere definite delle complanari e che permettono di far defluire il traffico interno delle frazioni folignati interessate dai lavori. Il cantiere dovrebbe terminare entro aprile, ma con l’apertura delle rampe e delle rotatorie annesse già si può usufruire in parte della nuova viabilità della Flaminia. Complessivamente, i lavori costeranno 25 milioni di euro e serviranno per la messa in sicurezza di cinque chilometri di strada compresi tra la frazione di Pontecentesimo e l’innesto con la Ss75. Oltre all’eliminazione degli incroci a raso, saranno eseguite anche delle opere di sistemazione idraulica. Gli interventi rientrano nell’ambito della Quadrilatero Umbria-Marche e sono ripresi a seguito di un lungo stop che ha ritardato la chiusura definitiva dei cantieri.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati