18.7 C
Foligno
domenica, Ottobre 5, 2025
HomeCulturaMedicina narrativa, il libro di Paolo Trenta e Marta De Angelis conquista...

Medicina narrativa, il libro di Paolo Trenta e Marta De Angelis conquista Firenze

Pubblicato il 12 Febbraio 2019 16:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte di Valerio Adami in esposizione al Ciac

Dall’11 ottobre all’11 gennaio, gli spazi del Centro italiano di arte contemporanea di Foligno ospiteranno 50 opere del pittore in occasione del suo novantesimo anniversario. Il percorso espositivo alterna dipinti e disegni

Il duo vincente di Montefalco: Adriano e il suo Noel sono campioni d’Italia

Dal cuore dell’Umbria alla scena mondiale, il tricolore sventola grazie al talento e all’intesa perfetta tra uomo e cane nello storico "Trofeo Sant'Uberto". Un successo che inaugura l’avventura iridata in Polonia

L’Orvietana rinasce e affonda il Foligno, al “Muzi” finisce 3-1

I Falchetti dominano il gioco ma sprecano troppo e vengono messi al tappeto da una squadra pragmatica, che in casa conquista così i tre punti

In modo giusto” sbarca a Firenze. Il libro scritto a quattro mani dal sociologo folignate Paolo Trenta e dalla dottoressa Marta De Angelis è stato presentato negli scorsi giorni nella prestigiosa cornice della sala Ferri dello storico palazzo Strozzi. Ad organizzare l’evento è stato il Gabinetto Viesseux e l’Istituto toscano di bioetica. In una sala letteralmente gremita, sono intervenuti Monica Toraldo di Francia della Commissione nazionale bioetica e il dottor Alfredo Zoppiroli, medico cardiologo esperto di politiche sanitarie. Marta De Angelis e Paolo Trenta hanno parlato di fronte ad un pubblico attento e interessato, che vedeva in sala personaggi autorevoli del mondo sanitario e culturale fiorentino. Vivace e attivo anche il dibattito finale. La discussione ha toccato questioni profonde e quantomai attuali e si è protratta fino a tardi. Al centro ovviamente la medicina narrativa, ovvero quello strumento che sta prendendo sempre più piede in campo sanitario e che mette al centro il rapporto tra paziente e medico. Una metodologia che, attraverso la narrazione dei soggetti coinvolti, permette di realizzare una vera e propria storia di cura, creando di volta in volta percorsi personalizzati. “In modo giusto” non è solo un libro di medicina narrativa, ma tratta anche di cure palliative e di come queste due tematiche siano legate a doppio filo. “Il libro – spiega Paolo Trenta – ha come obiettivo quello di far conoscere ad un pubblico sempre più vasto gli obiettivi e gli strumenti della medicina narrativa, fino a qualche tempo fa sconosciuta ai più soprattutto su tematiche come il fine vita”. L’incontro, coordinato dalla giornalista Geraldina Fiechter, è stata anche l’occasione per presentare un altro libro, quello del professor Sandro Spinsanti dal titolo “La medicina salvata dalla conversazione”. Il prossimo appuntamento con il pubblico per Paolo Trenta e Marta De Angelis è in programma per sabato 16 febbraio a Gubbio. Nella biblioteca Sperelliana il giornalista Giacomo Marinelli Andreoli coordinerà la presentazioni di “In modo giusto”.

[scald=11031:sdl_editor_representation]

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati