21.1 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, Giornata internazionale della donna nel ricordo di Eleonora Duse

Foligno, Giornata internazionale della donna nel ricordo di Eleonora Duse

Pubblicato il 5 Marzo 2019 16:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

S’intitola “La musica dell’anima’’ ed è un recital tutto al femminile che, l’8 marzo prossimo, omaggerà non solo una grandissima attrice, ma ogni donna che si rende libera. Promosso dal Lions Club di Foligno in collaborazione con “New Voices” e con il patrocinio di Comune e Regione, l’evento ospitato all’Auditorium San Domenico proporrà un ritratto di Eleonora Duse, con l’interpretazione di Pamela Villoresi e l’accompagnamento musicale al pianoforte di Marco Scolastra.

Scritto e diretto da Maria Letizia Compatangelo, lo spettacolo prende le parti da un attento studio sulla vita dell’attrice e mira a restituire le atmosfere e il vero senso della vita dell’attrice, andando oltre al conosciuto rapporto con D’Annunzio: una donna innamorata della libertà, diventata un mito ed un esempio di coraggio all’interno del mondo artistico e non solo”.

L’iniziativa si inserisce nel progetto internazionale “New Voices’’, che ha lo scopo di valorizzare il lavoro svolto dalle donne, di promuovere le loro idee e il loro pensiero e di dare spazio alle loro esperienze, sia all’interno dell’associazionismo che all’esterno, contribuendo sempre di più alla parità di genere. E proprio di parità di genere si parlerà, sempre venerdì 8 marzo, all’Istituto professionale “Orfini”, come annunciato dal vicesindaco con delega alla cultura, Rita Barbetti.

Tornando allo spettacolo “La musica dell’anima”, l’evento avrà un fine benefico. Come anticipato dal presidente del Lions Club di Foligno, Fabrizio Bravi, il ricavato andrà a sostegno dei bambini affetti da neoplasie. L’appuntamento, dunque, è per venerdì 8 marzo, alle 18, all’Auditorium di Foligno.

Articoli correlati