18.3 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualità“Emozioni scomposte”, l'arte di Cristina Bianchini rompe e ridisegna i palii del...

“Emozioni scomposte”, l’arte di Cristina Bianchini rompe e ridisegna i palii del Giotti

Pubblicato il 5 Giugno 2019 10:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tratta Foligno-Assisi, stop alla circolazione ferroviaria tra sabato e domenica

In cantiere, dal 18 al 19 ottobre, lavori di manutenzione al sottovia di via Lago D’Albano e la demolizione di una casa cantoniera. Previsto un servizio sostitutivo con gli autobus

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Emozioni uniche, impossibili da riproporre se non attraverso l’arte. E’ questo l’arduo compito affidato alla giovane artista Cristina Bianchini, prima dama del rione Giotti che ha realizzato 14 opere per altrettanti palii di Giostra. E’ stata inaugurata negli scorsi giorni la mostra “Emozioni scomposte”, personale della rionale giottina che ha scomposto e poi ricomposto le linee cromatiche dei trionfi custoditi all’interno del museo di piazza Faloci. “Se nel palio l’arte racconta la vittoria – spiegano dal rione Giotti -, nei quadri realizzati da Cristina Bianchini l’arte ne racconta le emozioni”. Ed effettivamente è così. Lungo il percorso del Museo rionale, le opere di Cristina Bianchini vengono affiancate ad ogni palio. Ognuna di esse ha un nome ben preciso e ridisegna le suggestioni contenute nei tanto agognati drappi alzati al cielo nel “Campo de li Giochi”. “La soddisfazione per aver realizzato questa mostra è duplice – spiega il priore del Giotti, Alfredo Doni -, visto che Cristina è una rionale e quest’anno sarà la nostra prima dama. Le sue opere sono raccolte negli spazi del nostro Museo, che è cuore e anima del rione. Il nostro obiettivo e quello della Quintana, deve essere quello di emozionare le persone. Ecco perché il nostro sogno sarà sempre quello di allargare il Museo, non la taverna”. “E’ un’idea nata per gioco – racconta Cristina Bianchini nel corso dell’inaugurazione -. Accettandola non mi rendevo conto di cosa sarei andata a fare. Grazie al rione per avermi concesso la possibilità di esprimermi”. La mostra rimarrà in piedi fino al prossimo 31 dicembre, “poi – sottolinea il priore sorridendo – questi quadri faranno bella mostra in altri luoghi, visto che nel rione è già scattata la corsa per averli”.

Articoli correlati