23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, Prato Smeraldo si ferma per la Madonna delle Scuffiole

Foligno, Prato Smeraldo si ferma per la Madonna delle Scuffiole

Pubblicato il 10 Giugno 2019 14:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Una tradizione che si rinnova ogni anno. È quella della Festa della Madonna delle Scuffiole e che, anche in questo 2019, ha visto scendere per le vie di Prato Smeraldo, a Foligno, tanti fedeli. Domenica 9 giugno, infatti, nel popoloso quartiere cittadino si è celebrata la protettrice dei bambini.

Ad aprire la giornata è stata la santa messa davanti all’edicola che sorge in via Mameli, lì dov’è ritratta la Madonna in trono con Bambino, seguita in serata dalla recita del rosario e dalla solenne processione alla quale hanno preso parte i bambini della prima comunione delle parrocchie del Santissimo Nome di Gesù e di Sant’Angela da Foligno.

Processione che si è snodata attraverso la vie del quartiere di Prato Smeraldo, lì dove nel pomeriggio i bambini si erano ritrovati per realizzare, come da consuetudine, le infiorate. Le stesse che, a fine della funzione religiosa, sono state premiate, parallelamente alla benedizione ed alla consegna delle cuffiette.

Un momento di incontro e preghiera che ha visto gli abitanti del quartiere partecipare anche con l’illuminazione di finestre e balconi lungo il percorso della processione. Lo stesso lungo il quale sono risuonate le note della banda musicale di Santa Cecilia di Annifo. 

Articoli correlati