10.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaScarica rifiuti a Sassovivo: beccato dalla polizia locale

Scarica rifiuti a Sassovivo: beccato dalla polizia locale

Pubblicato il 6 Luglio 2019 11:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Una vera e propria discarica a cielo aperto. E’ questo il quadro desolante che alcune persone si sono trovate di fronte negli scorsi giorni. Il luogo scelto per gettare vergognosamente in mezzo la natura una grande quantità di rifiuti è quello di Sassovivo, nella zona comunemente conosciuta come la Polveriera. Un’oasi naturale di pace e di verde, sfregiata dal gesto di qualcuno che ha deciso di buttare lì qualsiasi tipo di immondizia. Così, chi si è trovato a Sassovivo per una passeggiata e ha notato la discarica a cielo aperto, ha deciso di segnalare agli organi preposti. La denuncia ha fatto partire le indagini degli agenti della polizia locale, guidati dal comandante Marco Baffa. Negli scorsi giorni una pattuglia ha quindi raggiunto Sassovivo per fotografare la discarica e analizzare il materiale buttato a terra, alla ricerca dell’autore del comportamento sconsiderato. Il fiuto degli agenti della municipale ha permesso di risalire in fretta al protagonista. In aiuto della polizia locale lettere e documenti con il nome della persona giunta fino a Sassovivo per scaricare illegalmente i rifiuti. Rintracciato, per lui ora è scattata una pesante multa di 600 euro da parte del Comando di viale Marconi. Quella dell’abbandono ai rifiuti è una lotta che Comune, polizia locale e Vus stanno portando avanti da tempo e che in diversi casi ha dato i suoi frutti. L’inciviltà e la maleducazione spesso risultano difficili da contrastare, ma i mezzi ci sono. Il riferimento è alle fototrappole che gli uffici comunali sistemano in vari luoghi “sensibili” al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati