9.2 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeAttualitàIl “Premio Marinangeli” a Carlo Verna e Paola Costantini

Il “Premio Marinangeli” a Carlo Verna e Paola Costantini

Pubblicato il 3 Settembre 2019 17:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

In auto cinque metri di rame, tronchesi e un piede di porco: denunciato 38enne

L’uomo è stato beccato a Montefalco dai carabinieri vicino al cimitero comunale mentre tentava di nascondersi. Incensurato, dovrà rispondere di possesso ingiustificato di strumenti da scasso e furto

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Carlo Verna e Paola Costantini sono i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”, giunto ormai alla quinta edizione. La cerimonia si svolgerà al Museo civico San Francesco di Nocera Umbra venerdì 13 settembre alle 10.30. Il premio è nato per ricordare Angelo Marinangeli, decano dei giornalisti umbri, inventore del racconto del calcio dilettantistico a Radio Subasio, per alcuni anni direttore responsabile di Radio Tadino e storica penna de La Nazione. Si tratta di un riconoscimento istituito per volere della famiglia e degli amici di Angelo ed è promosso da Comune di Nocera Umbra, Istituto omnicomprensivo di Nocera Umbra e Ordine dei giornalisti. Prima della cerimonia di premiazione, a cui parteciperanno il sindaco di Nocera Umbra Giovanni Bontempi e la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi e il nuovo dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo, il professor Leano Garofoletti, si terrà una lectio del presidente dell’Ordine dal titolo “Il giornalismo italiano alle prese con i travagli di oggi e le ambizioni per il domani”. Verna dialogherà con Roberto Conticelli, presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria e con Gianfranco Ricci, consigliere nazionale dell’Ordine. L’evento è riconosciuto dall’ordine e fornirà crediti formativi. I PREMIATI – Carlo Verna, a cui va il Premio per la categoria nazionale, è presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti. Napoletano, curriculum cultural-professionale di alto livello, laureato in Giurisprudenza con 110 e lode, è stato anche iscritto all’Albo degli avvocati e dei procuratori legali di Napoli. Ha iniziato l’impegno giornalistico con la carta stampata. Nel 1981 ha vinto il Concorso in Rai. Dal 2006 al 2012 è stato Segretario dell’Usigrai. Dall’Ottobre 2017 è presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Voce storica di ‘’Tutto il calcio minuto per minuto’’, ha condotto per nove anni la trasmissione sportiva ‘C. siAMO’’. Ha raccontato 7 Olimpiadi estive, 17 Mondiali (5 di Calcio, 11 di Nuoto, 1 di Pallavolo), 20 Europei di Nuoto e Pallanuoto. Fino al 2015 è stato vicedirettore Tgr Rai, con delega per le redazioni del Mezzogiorno. Ha ottenuto diversi Premi Nazionali. Paola Costantini, premiata con il riconoscimento regionale è umbra, con radici nocerine, è il volto e la voce che da anni raccontano ai telespettatori di Tef le notizie di una quotidianità regionale pronta a spaziare dalla cronaca nera alla giudiziaria, dalla cultura allo sport. E chi la segue ha imparato a fidarsi di lei. Non è un riconoscimento marginale per chi, facendo questo nostro mestiere, deve assolutamente garantire la credibilità di ciò che scrive o dice.

Articoli correlati