26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaFormazione, parte da Foligno il successo dell'Its: “Oltre l'80% degli studenti trova...

Formazione, parte da Foligno il successo dell’Its: “Oltre l’80% degli studenti trova lavoro”

Pubblicato il 4 Settembre 2019 16:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

Eliminare il gap tra la domanda e l’offerta, ovvero tra le richieste delle aziende e la preparazione dei giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Un obiettivo ambizioso e che al giorno d’oggi può sembrare difficile da centrare. Non per l’Its Umbria Academy, ovvero la scuola di formazione post-diploma che prepara i giovani ad affrontare al meglio la sfida lavorativa. Tutto questo a Foligno si traduce attraverso dei corsi, che risultano particolarmente utili alle imprese manifatturiere ed in particolare della meccanica fine. E sono proprio loro, le industrie, a credere in primo luogo al sistema duale, attraverso l’acquisto di strumentazioni per l’Its. Il biennio prevede 1.800 ore, distribuite in due anni, di cui 800 di tirocinio aziendale. Il risultato? L’ottanta per cento degli studenti trova subito lavoro, con punte del 100%. “La formazione post diploma permette alle aziende di avvalersi di personale già formato e ai ragazzi di acquisire le giuste competenze per spendersi nel mercato del lavoro – spiega Nicola Modugno, direttore dell’Its Umbria -. Il piano didattico e di progettazione viene fatto insieme alle imprese, visto che le risorse umane in azienda sono sempre più una componente fondamentale”. Nonostante questo, il sistema duale in Italia fatica ancora a catturare l’interesse delle famiglie e dei giovani, ancora legati al vecchio modello post diploma, ovvero buttarsi subito nel mondo del lavoro o frequentare l’università. “Nonostante gli ottimi progressi fatti e considerando che noi ai ragazzi lasciamo in mano una lettera di assunzione, rimane una sorta di diffidenza – spiega Giuseppe Cioffi, presidente dell’Its -: E’ per questo che chiediamo l’aiuto anche al territorio per far passare il messaggio”. Le iscrizioni al prossimo biennio si chiuderanno il 30 settembre, mentre martedì 10 si svolgerà l’Open day per far conoscere la realtà del Labomec di via Vici. “Questo è un piccolo miracolo folignate – commenta il sindaco Stefano Zuccarini -. Come Comune siamo pronti a supportare l’attività dell’Its”. Per l’assessore all’Istruzione, Paola De Bonis: “Troppo spesso tra i giovani si crea un esercito di analfabeti lavorativi, ovvero persone che non studiano, non si formano e non lavorano: realtà come l’Its è invece fondamentale per creare sinergie con il mondo dell’impresa”. Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore alla Cultura, Decio Barili: “Un primo passo di collaborazione tra amministrazione comunale e Its potrebbe essere la costruzione di un evento culturale per unire conoscenze tecniche a quelle umanistiche”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati