23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFulgineamente, ecco i finalisti della terza edizione

Fulgineamente, ecco i finalisti della terza edizione

Pubblicato il 18 Settembre 2019 16:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Sono quattro i finalisti del premio Fulgineamente per scrittori umbri. Dopo 4 mesi di lettura dei 44 libri candidati al premio, la giuria tecnica ha reso noto che si contenderanno il riconoscimento Loredana Frescura/Marco Tomatis, autori di “Io sto con loro”, Roberto Vallerignani con “Bentornati a Villa Paradiso”, Tommaso Dottori “L’ordine degli eventi” e Valeria Ventura con “Le Innocenti”. Ora sarà la giuria popolare, composta da 40 persone che avranno il compito di leggerli, che dovrà scegliere il vincitore che sarà premiato a Foligno nel mese di dicembre.

Il Premio FulgineaMente è organizzato dalla associazione omonima, con il contributo e il patrocinio del Comune di Foligno e la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. Giunto alla terza edizione, riservato agli scrittori umbri, quest’anno ha presentato i candidati in diversi luoghi dell’Umbria. Si sono alternati 46 autori, in gruppi di sei per presentare i loro libri in concorso. La giuria tecnica è composta da 10 persone (giornalisti, insegnanti e appassionati di lettura) e presieduta dal giornalista Mino Lorusso e dalla vice Michela Mattiuzzo. Lo scopo dell’iniziativa è quello di avvicinare gli autori ai potenziali lettori, conoscerli, farli conoscere e conoscersi tra di loro. I diversi eventi sono stati coordinati dalla presidente dell’associazione Fulginemaente, Ivana Donati. Ora non resta che aspettare dicembre per conoscere il nome del vincitore.

Articoli correlati