14.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàFulgineamente, ecco i finalisti della terza edizione

Fulgineamente, ecco i finalisti della terza edizione

Pubblicato il 18 Settembre 2019 16:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Sono quattro i finalisti del premio Fulgineamente per scrittori umbri. Dopo 4 mesi di lettura dei 44 libri candidati al premio, la giuria tecnica ha reso noto che si contenderanno il riconoscimento Loredana Frescura/Marco Tomatis, autori di “Io sto con loro”, Roberto Vallerignani con “Bentornati a Villa Paradiso”, Tommaso Dottori “L’ordine degli eventi” e Valeria Ventura con “Le Innocenti”. Ora sarà la giuria popolare, composta da 40 persone che avranno il compito di leggerli, che dovrà scegliere il vincitore che sarà premiato a Foligno nel mese di dicembre.

Il Premio FulgineaMente è organizzato dalla associazione omonima, con il contributo e il patrocinio del Comune di Foligno e la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. Giunto alla terza edizione, riservato agli scrittori umbri, quest’anno ha presentato i candidati in diversi luoghi dell’Umbria. Si sono alternati 46 autori, in gruppi di sei per presentare i loro libri in concorso. La giuria tecnica è composta da 10 persone (giornalisti, insegnanti e appassionati di lettura) e presieduta dal giornalista Mino Lorusso e dalla vice Michela Mattiuzzo. Lo scopo dell’iniziativa è quello di avvicinare gli autori ai potenziali lettori, conoscerli, farli conoscere e conoscersi tra di loro. I diversi eventi sono stati coordinati dalla presidente dell’associazione Fulginemaente, Ivana Donati. Ora non resta che aspettare dicembre per conoscere il nome del vincitore.

Articoli correlati