26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFulgineamente, ecco i finalisti della terza edizione

Fulgineamente, ecco i finalisti della terza edizione

Pubblicato il 18 Settembre 2019 16:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Sono quattro i finalisti del premio Fulgineamente per scrittori umbri. Dopo 4 mesi di lettura dei 44 libri candidati al premio, la giuria tecnica ha reso noto che si contenderanno il riconoscimento Loredana Frescura/Marco Tomatis, autori di “Io sto con loro”, Roberto Vallerignani con “Bentornati a Villa Paradiso”, Tommaso Dottori “L’ordine degli eventi” e Valeria Ventura con “Le Innocenti”. Ora sarà la giuria popolare, composta da 40 persone che avranno il compito di leggerli, che dovrà scegliere il vincitore che sarà premiato a Foligno nel mese di dicembre.

Il Premio FulgineaMente è organizzato dalla associazione omonima, con il contributo e il patrocinio del Comune di Foligno e la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. Giunto alla terza edizione, riservato agli scrittori umbri, quest’anno ha presentato i candidati in diversi luoghi dell’Umbria. Si sono alternati 46 autori, in gruppi di sei per presentare i loro libri in concorso. La giuria tecnica è composta da 10 persone (giornalisti, insegnanti e appassionati di lettura) e presieduta dal giornalista Mino Lorusso e dalla vice Michela Mattiuzzo. Lo scopo dell’iniziativa è quello di avvicinare gli autori ai potenziali lettori, conoscerli, farli conoscere e conoscersi tra di loro. I diversi eventi sono stati coordinati dalla presidente dell’associazione Fulginemaente, Ivana Donati. Ora non resta che aspettare dicembre per conoscere il nome del vincitore.

Articoli correlati