19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFondazione Carifol, il presidente Tonti ai neodiplomati: “Non fidatevi degli influencer”

Fondazione Carifol, il presidente Tonti ai neodiplomati: “Non fidatevi degli influencer”

Pubblicato il 14 Ottobre 2019 15:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

“Non fidatevi degli influencer e non abboccate alla strategia dei like”. Lo ha detto il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno rivolgendosi agli ex studenti degli istituti secondari di secondo grado della città della Quintana che lunedì mattina sono stati premiati per essersi diplomati nell’anno scolastico 2018/2019 con il voto di 100 e lode. Anche quest’anno, infatti, l’Ente di palazzo Cattani, oggi guidato da Umberto Tonti, ha voluto consegnare un riconoscimento a quelle ragazze ed a quei ragazzi che si sono distinti per la serietà e l’impegno manifestato nel corso dei loro studi.

“Premiando questi ragazzi – ha detto il presidente della Fondazione Carifol – vogliamo partecipare al traguardo che avete raggiunto e che ci gratifica come cittadini perché siete figli di Foligno. E noi – ha sottolineato – dobbiamo capire e renderci conto che ci siete anche voi e che anche voi dovete essere partecipi di questa città”. Da qui l’appello a non lasciarsi ammaliare da una società che punta all’apparenza, in particolare quella dettata dai social network, fatta cioè di influencer e like, ma invitando i giovani folignati a programmare e costruire ciascuno il proprio “piano di vita”. “Entrerete a far parte della competizione della vita – ha detto rivolgendosi a neodiplomati – perché dopo la maturità inizia il confronto vero, per alcuni con il mondo lavorativo per altri con quello universitario”. E proprio su quest’ultimo fronte il presidente Tonti ha invitato i giovani, nella scelta dell’università, ad interrogarsi su quali siano i “buchi” oggi presenti nel mercato del lavoro e che quindi andranno colmati, trasformandosi in opportunità per i laureati di domani. Insomma, un appello a scegliere in maniera consapevole, facendo leva su due aspetti: quell’energia che è tipica delle nuove generazioni e li rende dei potenziali campioni, ma che non deve farli cadere nell’egoismo; e il coinvolgimento delle famiglie nelle proprie decisioni e nel proprio percorso, “perché – ha concluso Umberto Tonti – è nella famiglia che troverete conforto nei momenti difficili”.

Ventuno gli ex studenti, suddivisi tra i cinque istituti secondari di secondo grado cittadini, ai quali è andata la borsa di studio della Fondazione Carifol, per un valore di mille euro ciascuna: otto per il Liceo scientifico, artistico e sportivo “Marconi”, sette per il Liceo classico e delle scienze umane “Frezzi – Beata Angela”, quattro per l’Istituto tecnico economico “Scarpellini”, uno per l’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci” ed uno per l’Istituto professionale “Orfini”.

ECCO I NOMI DI TUTTI I PREMIATI – Liceo classico e delle scienze umane: Alessandri Ciurnelli, Lorenzo Luccioli, Marta Velloni, Vanessa Meloni, Lucrezia Barchi, Francesco Tiberti e Mariangela Lucantoni. Liceo scientifico, artistico e sportivo: Riccardo Buono, Giacomo Gregori, Giacomo Francesconi, Luigi De Giuseppe, Leonardo Gagliardoni, Daniele Russo, Elisa Picchio e Cristian Cascioli. Ite “Scarpellini”: Andrea Brilli, Laura Clementi, Massimiliano Castellani e Azzurra Gallù. Itt “Da Vinci”: Daniel Bartolini. Ipia “Orfini”: Anna Brunetti. 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati