5.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeAttualitàI grafici del futuro escono dall'“Orfini”: la scuola festeggia i 25 anni...

I grafici del futuro escono dall’“Orfini”: la scuola festeggia i 25 anni del corso

Pubblicato il 3 Dicembre 2019 16:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Una scuola-laboratorio capace di mantenere forte il legame con la città. E’ l’istituto professionale “Orfini” di Foligno, pronto a celebrare i 25 anni dall’attivazione dell’indirizzo grafico pubblicitario. Un settore che ogni anno sforna nuovi professionisti nel mondo della comunicazione e della grafica, come web designer, videomaker, copywriter e molto altro. Figure che riescono a far coincidere le loro capacità con ciò che il mercato offre. Quella del grafico è una figura decisamente cruciale nelle imprese di oggi, guidando le aziende nella promozione del loro brand. A venticinque anni di distanza, l’“Orfini” festeggia attraverso una mostra allestita all’interno di palazzo Trinci. L’esposizione si compone di quarantasei progetti, i più significativi realizzati dall’istituto professionale in un quarto di secolo. “L’Orfini è una scuola moderna, stimolante e che sviluppa la creatività – commenta Paola De Bonis, assessore folignate all’istruzione -. I ragazzi diventano protagonisti nel processo di apprendimento: questo istituto è un valore aggiunto per la nostra città”. Quotidianamente i ragazzi dell’“Orfini” hanno a che fare con delle vere e proprie commissioni da parte di aziende, associazioni ed enti. Ad esempio, il Comune di Foligno nel corso degli anni ha commissionato le grafiche per manifestazioni come il Giro d’Italia o la Tirreno-Adriatico. “Abbiamo da sempre cercato di portare avanti un’idea di scuola laboratorio – spiega Elisabetta Bersano, vicepreside dell’istituto -. Lavoriamo con l’esterno e vogliamo tenere ben saldo il legame con il territorio”. All’interno della scuola viene simulata una vera e propria agenzia grafica, riuscendo a far collaborare fattivamente anche i professori di tutte le materie. Alla presentazione della mostra sono intervenute anche Maria Paola D’Agostino e Giuseppina Mariano, da oltre venti anni professoresse dell’indirizzo grafico pubblicitario dell’“Orfini”. “Anche tra noi insegnanti – affermano le due professoresse – si è creato un vero e proprio team di lavoro. L’aula non esiste più, ma ci troviamo di fronte ad un laboratorio aperto”. In concomitanza con la mostra è stata rinnovata anche l’immagine dell’istituto. Per ogni indirizzo è stata utilizzata la foto di un ex alunno che si è realizzato nel settore per il quale ha studiato. La mostra sarà inaugurata ufficialmente lunedì 9 dicembre alle 10.30 nella “Sala Rosa” di palazzo Trinci, ma potrà essere visitata già da venerdì 6 dicembre. L’esposizione rimarrà aperta tutto i giorni dal 6 al 15 dicembre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati