5.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeCronacaOltre 2000 interventi in meno di un anno: a Foligno i vigili...

Oltre 2000 interventi in meno di un anno: a Foligno i vigili del fuoco celebrano Santa Barbara

Pubblicato il 4 Dicembre 2019 19:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Gli studenti del “Da Vinci” insieme a Vus per la raccolta dei rifiuti elettronici

Il progetto, che l'azienda ha avviato in collaborazione con l'istituto folignate e altre tre scuole del sub Ambito Umbria 3, ha l'obiettivo di lavorare con i giovani sul corretto conferimento degli scarti prodotti dai dispositivi che usano quotidianamente

Visita del prefetto Zito a Nocera Umbra e Valtopina

Accolto dai sindaci Virginio Caparvi e Gabriele Coccia, ha visitato i luoghi simbolo dei due comuni, recandosi al Museo del ricamo, alla Pinacoteca nella chiesa di San Francesco e al teatro comunale appena restaurato

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Oltre duemila interventi in meno di un anno. Sono quelli effettuati dal distaccamento dei vigili del fuoco di Foligno, che oggi celebrano la loro protettrice, Santa Barbara. Per la precisione sono stati 2.123 gli interventi messi in atto dagli uomini guidati da Valtiero Tampieri. In termini di operatività quotidiana, i vigili del fuoco folignati sono “usciti” dalla caserma di via Romana Vecchia almeno sei volte al giorno, quasi 200 volte al mese. Il bilancio di undici mesi di lavoro – dal 1° gennaio al 1° dicembre 2019 – arriva come di consueto in occasione dei festeggiamenti per Santa Barbara, figura alla quale i pompieri sono fortemente legati. Il servizio messo in campo dai vigili del fuoco però va ben al di là dei numeri. Il loro prezioso lavoro è fatto di attenzione quotidiana verso i cittadini, con interventi che spesso mettono a repentaglio la loro incolumità, visti i forti rischi che corrono. E’ il caso dei numerosi incendi registrati anche in questo anno che si sta per chiudere. Quattrocentoquindici per la precisione, di cui poco più di cento in boschi o sterpaglie. Il resto invece ha riguardato abitazioni e attività commerciali. Sul fronte del soccorso e del salvataggio, 312 i momenti operativi, mentre 268 quelli legati al maltempo: da alberi e rami caduti agli allagamenti. In un anno sono state diverse anche le fughe di gas: trentasette per la precisione. Andando avanti, 87 gli incidenti stradali, 64 verifiche statiche, 93 recuperi di mezzi i trasporto e merci. Completano gli interventi gli 847 che hanno interessato aperture di porta, assistenza generica, lavaggio sedi stradali e via dicendo. In occasione dei festeggiamenti per Santa Barbara, al distaccamento di Foligno si è celebrata una messa alla presenza del vescovo Gualtiero Sigismondi e del vicario, Giovanni Nizzi. “Santa Barbara – ha detto il vescovo di Foligno – spegni il fuoco che ci divora e ci distrugge. Voi – ha proseguito nell’omelia monsignor Sigismondi riferendosi ai vigili del fuoco – avete la precedenza e quando sentiamo la vostra ci sirena ci mettiamo sull’attenti, perché sappiamo che dovete correre per soccorrere il prossimo, bisognoso d’aiuto”. Quella di quest’anno è stata anche l’occasione per presentare tre nuovi veicoli in dotazione: un’autopompa serbatoio (Aps), un fuoristrada per incendi boschivi e una botte.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati