8.1 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeCronacaOltre 2000 interventi in meno di un anno: a Foligno i vigili...

Oltre 2000 interventi in meno di un anno: a Foligno i vigili del fuoco celebrano Santa Barbara

Pubblicato il 4 Dicembre 2019 19:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tassa di soggiorno, a Foligno la prima commissione approva il regolamento

Con dieci voti favorevoli, tre contrari e uno astenuto è arrivato l'ok al documento proposto dall'amministrazione, che ora approderà in consiglio comunale. Meloni: "Ipotzzato gettito di 400mila euro"

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

Oltre duemila interventi in meno di un anno. Sono quelli effettuati dal distaccamento dei vigili del fuoco di Foligno, che oggi celebrano la loro protettrice, Santa Barbara. Per la precisione sono stati 2.123 gli interventi messi in atto dagli uomini guidati da Valtiero Tampieri. In termini di operatività quotidiana, i vigili del fuoco folignati sono “usciti” dalla caserma di via Romana Vecchia almeno sei volte al giorno, quasi 200 volte al mese. Il bilancio di undici mesi di lavoro – dal 1° gennaio al 1° dicembre 2019 – arriva come di consueto in occasione dei festeggiamenti per Santa Barbara, figura alla quale i pompieri sono fortemente legati. Il servizio messo in campo dai vigili del fuoco però va ben al di là dei numeri. Il loro prezioso lavoro è fatto di attenzione quotidiana verso i cittadini, con interventi che spesso mettono a repentaglio la loro incolumità, visti i forti rischi che corrono. E’ il caso dei numerosi incendi registrati anche in questo anno che si sta per chiudere. Quattrocentoquindici per la precisione, di cui poco più di cento in boschi o sterpaglie. Il resto invece ha riguardato abitazioni e attività commerciali. Sul fronte del soccorso e del salvataggio, 312 i momenti operativi, mentre 268 quelli legati al maltempo: da alberi e rami caduti agli allagamenti. In un anno sono state diverse anche le fughe di gas: trentasette per la precisione. Andando avanti, 87 gli incidenti stradali, 64 verifiche statiche, 93 recuperi di mezzi i trasporto e merci. Completano gli interventi gli 847 che hanno interessato aperture di porta, assistenza generica, lavaggio sedi stradali e via dicendo. In occasione dei festeggiamenti per Santa Barbara, al distaccamento di Foligno si è celebrata una messa alla presenza del vescovo Gualtiero Sigismondi e del vicario, Giovanni Nizzi. “Santa Barbara – ha detto il vescovo di Foligno – spegni il fuoco che ci divora e ci distrugge. Voi – ha proseguito nell’omelia monsignor Sigismondi riferendosi ai vigili del fuoco – avete la precedenza e quando sentiamo la vostra ci sirena ci mettiamo sull’attenti, perché sappiamo che dovete correre per soccorrere il prossimo, bisognoso d’aiuto”. Quella di quest’anno è stata anche l’occasione per presentare tre nuovi veicoli in dotazione: un’autopompa serbatoio (Aps), un fuoristrada per incendi boschivi e una botte.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati