9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCulturaSostenere le fragilità, dalla Diocesi un progetto di accompagnamento per separati e...

Sostenere le fragilità, dalla Diocesi un progetto di accompagnamento per separati e divorziati

Pubblicato il 9 Gennaio 2020 12:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Cinque incontri per sostenere chi sta vivendo le fragilità della vita. Sono quelli organizzati dalla pastorale per la Famiglia della Diocesi di Foligno. Incontri che partiranno giovedì 16 gennaio alle 21 all’interno della scuola materna “Mariele Ventre”, in via del Roccolo. L’obiettivo dichiarato è quello di essere vicini e camminare insieme alle coppie in crisi, ai separati, ai divorziati, “per essere insieme Chiesa – spiegano dalla pastorale della Famiglia – capace di accogliere l’amore che Dio ha per ognuno di noi”. Il percorso, con cadenza mensile, si chiamerà: “Le Sante dello scandalo: cinque donne nella genealogia di Gesù” e aiuterà a comprendere “come il Signore, attraverso la sua Misericordia e il nostro accoglierlo – affermano sempre dalla Diocesi di Foligno – trasforma le nostre fragilità e i nostri limiti in doni per noi stessi e gli altri. Si parte giovedì 16 gennaio alle 21 con Tamara. Questi gli altri appuntamenti: 20 febbraio ore 21 Rahav, 12 maro ore 21 Ruth, 23 aprire ore 21 Betsabea, 15 maggio ore 21 Maria. Per avere maggiori informazioni sul progetto è possibile contattare Giorgio e Anna ai seguenti numeri: 347.4109351 oppure 328.0252803.

Articoli correlati