4.7 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeCulturaSostenere le fragilità, dalla Diocesi un progetto di accompagnamento per separati e...

Sostenere le fragilità, dalla Diocesi un progetto di accompagnamento per separati e divorziati

Pubblicato il 9 Gennaio 2020 12:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sitem ritira i licenziamenti, De Rebotti: “Scelta fondamentale”

L'azienda, dopo lo sciopero dello scorso 29 ottobre, in un incontro con i sindacati e con Confindustria ha annunciato un passo indietro aprendo agli ammortizzatori sociali. Brizi (Uilm Uil): "Felici di questa inversione di marcia"

Trevi, in fiamme auto a Gpl

Avvenuto nella mattinata di venerdì 21 novembre, l'incendio non ha provocato vittime. Sul posto i vigili del fuoco del Distaccamento di Foligno

Foligno, spacciava cocaina nonostante fosse ai domiciliari: arrestato 65enne 

Apparso nervoso durante i controlli dei carabinieri, è stato perquisito. I militari hanno passato al setaccio anche l’abitazioni: rinvenuti 55 grammi di droga e più di 2mila euro in contanti

Cinque incontri per sostenere chi sta vivendo le fragilità della vita. Sono quelli organizzati dalla pastorale per la Famiglia della Diocesi di Foligno. Incontri che partiranno giovedì 16 gennaio alle 21 all’interno della scuola materna “Mariele Ventre”, in via del Roccolo. L’obiettivo dichiarato è quello di essere vicini e camminare insieme alle coppie in crisi, ai separati, ai divorziati, “per essere insieme Chiesa – spiegano dalla pastorale della Famiglia – capace di accogliere l’amore che Dio ha per ognuno di noi”. Il percorso, con cadenza mensile, si chiamerà: “Le Sante dello scandalo: cinque donne nella genealogia di Gesù” e aiuterà a comprendere “come il Signore, attraverso la sua Misericordia e il nostro accoglierlo – affermano sempre dalla Diocesi di Foligno – trasforma le nostre fragilità e i nostri limiti in doni per noi stessi e gli altri. Si parte giovedì 16 gennaio alle 21 con Tamara. Questi gli altri appuntamenti: 20 febbraio ore 21 Rahav, 12 maro ore 21 Ruth, 23 aprire ore 21 Betsabea, 15 maggio ore 21 Maria. Per avere maggiori informazioni sul progetto è possibile contattare Giorgio e Anna ai seguenti numeri: 347.4109351 oppure 328.0252803.

Articoli correlati