8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaSostenere le fragilità, dalla Diocesi un progetto di accompagnamento per separati e...

Sostenere le fragilità, dalla Diocesi un progetto di accompagnamento per separati e divorziati

Pubblicato il 9 Gennaio 2020 12:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Cinque incontri per sostenere chi sta vivendo le fragilità della vita. Sono quelli organizzati dalla pastorale per la Famiglia della Diocesi di Foligno. Incontri che partiranno giovedì 16 gennaio alle 21 all’interno della scuola materna “Mariele Ventre”, in via del Roccolo. L’obiettivo dichiarato è quello di essere vicini e camminare insieme alle coppie in crisi, ai separati, ai divorziati, “per essere insieme Chiesa – spiegano dalla pastorale della Famiglia – capace di accogliere l’amore che Dio ha per ognuno di noi”. Il percorso, con cadenza mensile, si chiamerà: “Le Sante dello scandalo: cinque donne nella genealogia di Gesù” e aiuterà a comprendere “come il Signore, attraverso la sua Misericordia e il nostro accoglierlo – affermano sempre dalla Diocesi di Foligno – trasforma le nostre fragilità e i nostri limiti in doni per noi stessi e gli altri. Si parte giovedì 16 gennaio alle 21 con Tamara. Questi gli altri appuntamenti: 20 febbraio ore 21 Rahav, 12 maro ore 21 Ruth, 23 aprire ore 21 Betsabea, 15 maggio ore 21 Maria. Per avere maggiori informazioni sul progetto è possibile contattare Giorgio e Anna ai seguenti numeri: 347.4109351 oppure 328.0252803.

Articoli correlati