27.2 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeCulturaFoligno, Rotary ed Inner Wheel insieme per la Madonna d'ispirazione raffaellesca

Foligno, Rotary ed Inner Wheel insieme per la Madonna d’ispirazione raffaellesca

Pubblicato il 27 Gennaio 2020 12:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

Rotary Club ed Inner Wheel insieme per l’arte. Sì, perché le sezioni folignati dei due service hanno deciso di unire le forze per finanziare i lavori di messa in sicurezza della tavola seicentesca della Madonna di Foligno, ispirata a quella di Raffaello Sanzio, di proprietà del Comune. Custodita all’interno dell’Oratorio della Nunziatella, l’opera non versava in buone condizioni.

Da qui, dunque, la proposta di Rotary e Inner Wheel di mettere mano al restauro, con un delicatissimo intervento di reintelaiatura affidato alla CooBec di Spoleto. Realizzato materialmente da Bruno Bruni, l’intervento è stato presentato, negli scorsi giorni, a palazzo Candiotti alla presenza – tra gli altri – dell’assessore con delega alla cultura ed alla Quintana, Decio Barili, e dei dirigenti di Sistema Museo. Ad intervenire le presidenti dei due service cittadini: Maria Giovanna Galligari per il Rotary ed Eleonora Benedetti per l’Inner Wheel.

“Un modo – fanno sapere dal Rotary, che quest’anno celebra il sessantennale dalla sua fondazione – per partecipare attivamente ai 500 anni dalla morte del grande pittore Raffaello Sanzio, animati dall’insegnamento di Paul Harris a “servire al di sopra di ogni interesse personale”.

Terminati i lavori di restauro, l’importante opera raffaellesca che verrà consegnata al Comune di Foligno per essere collocata finalmente nella sua Pinacoteca. Un ritorno a casa a cui farà seguito, da parte del Rotary Club, anche l’organizzazione di una mostra raffaellesca che sarà ospitata negli spazi di palazzo Trinci e che si comporrà di opere ispirate all’artista seicentesco presenti nel territorio, come anticipato nei loro interventi dai professori Alberto D’Attanasio e Luigi Sensi. 

Articoli correlati