16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaFoligno, Rotary ed Inner Wheel insieme per la Madonna d'ispirazione raffaellesca

Foligno, Rotary ed Inner Wheel insieme per la Madonna d’ispirazione raffaellesca

Pubblicato il 27 Gennaio 2020 12:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Rotary Club ed Inner Wheel insieme per l’arte. Sì, perché le sezioni folignati dei due service hanno deciso di unire le forze per finanziare i lavori di messa in sicurezza della tavola seicentesca della Madonna di Foligno, ispirata a quella di Raffaello Sanzio, di proprietà del Comune. Custodita all’interno dell’Oratorio della Nunziatella, l’opera non versava in buone condizioni.

Da qui, dunque, la proposta di Rotary e Inner Wheel di mettere mano al restauro, con un delicatissimo intervento di reintelaiatura affidato alla CooBec di Spoleto. Realizzato materialmente da Bruno Bruni, l’intervento è stato presentato, negli scorsi giorni, a palazzo Candiotti alla presenza – tra gli altri – dell’assessore con delega alla cultura ed alla Quintana, Decio Barili, e dei dirigenti di Sistema Museo. Ad intervenire le presidenti dei due service cittadini: Maria Giovanna Galligari per il Rotary ed Eleonora Benedetti per l’Inner Wheel.

“Un modo – fanno sapere dal Rotary, che quest’anno celebra il sessantennale dalla sua fondazione – per partecipare attivamente ai 500 anni dalla morte del grande pittore Raffaello Sanzio, animati dall’insegnamento di Paul Harris a “servire al di sopra di ogni interesse personale”.

Terminati i lavori di restauro, l’importante opera raffaellesca che verrà consegnata al Comune di Foligno per essere collocata finalmente nella sua Pinacoteca. Un ritorno a casa a cui farà seguito, da parte del Rotary Club, anche l’organizzazione di una mostra raffaellesca che sarà ospitata negli spazi di palazzo Trinci e che si comporrà di opere ispirate all’artista seicentesco presenti nel territorio, come anticipato nei loro interventi dai professori Alberto D’Attanasio e Luigi Sensi. 

Articoli correlati