27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFoligno, l'iniziativa di Chiaroscuro contro il Coronavirus: nasce #libridacasa

Foligno, l’iniziativa di Chiaroscuro contro il Coronavirus: nasce #libridacasa

Pubblicato il 12 Marzo 2020 18:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Dopo le iniziative del Cinema Clarici, intento a consigliare attraverso il web una selezione di film da vedere in streaming, e della presidente dell’associazione culturale Athena, Sara Ruffinelli, che ha aperto la propria pagina a consigli letterari, anche la rivista Chiaroscuro, arrivata ai suoi dieci anni, decide di coinvolgere i propri lettori e follower in un’iniziativa lodevole. Si chiama #libridacasa ed è semplicemente un invito a tutti coloro che seguono la pagina Facebook di Chiaroscuro a consigliare alla redazione (con un messaggio privato alla pagina di Chiaroscuro) il titolo di un libro con un piccolo commento a supporto. “Noi di Chiaroscuro conosciamo bene il valore delle parole e della lettura  – dichiara il direttore editoriale Claudio Stella – e penso che in un momento del genere abbiamo quasi il dovere di essere parte attiva di un’idea comune: quello di rimanere a casa. La lettura è da sempre la nostra più grande passione ed è per questo che abbiamo deciso di coinvolgere i nostri lettori e frequentatori in questo piccolo grande decalogo. Un libro al giorno consigliato da noi e da voi per tutti coloro che dovranno rimanere a casa”. Un titolo, un commento e perché no anche una foto del proprio libro preferito per poter contribuire a questa rete di solidarietà digitale.

Articoli correlati