18.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaFoligno, l'iniziativa di Chiaroscuro contro il Coronavirus: nasce #libridacasa

Foligno, l’iniziativa di Chiaroscuro contro il Coronavirus: nasce #libridacasa

Pubblicato il 12 Marzo 2020 18:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Lavori sulla linea idrica, sospensione dell’acqua tra Casale e Uppello

La misura è stata prevista da Valle umbra servizi per consentire degli interventi di digitalizzazione della rete. L'interruzione è in programma per martedì 11 novembre dalle 9 alle 12

Foligno, da fine novembre luminarie accese e torna la casa di Babbo Natale

La giunta comunale ha stabilito, attraverso due diverse delibere, le iniziative in vista delle prossime festività. Per illuminare il centro cittadino e alcune delle principali frazioni, scelte luci a basso consumo energetico

Dopo le iniziative del Cinema Clarici, intento a consigliare attraverso il web una selezione di film da vedere in streaming, e della presidente dell’associazione culturale Athena, Sara Ruffinelli, che ha aperto la propria pagina a consigli letterari, anche la rivista Chiaroscuro, arrivata ai suoi dieci anni, decide di coinvolgere i propri lettori e follower in un’iniziativa lodevole. Si chiama #libridacasa ed è semplicemente un invito a tutti coloro che seguono la pagina Facebook di Chiaroscuro a consigliare alla redazione (con un messaggio privato alla pagina di Chiaroscuro) il titolo di un libro con un piccolo commento a supporto. “Noi di Chiaroscuro conosciamo bene il valore delle parole e della lettura  – dichiara il direttore editoriale Claudio Stella – e penso che in un momento del genere abbiamo quasi il dovere di essere parte attiva di un’idea comune: quello di rimanere a casa. La lettura è da sempre la nostra più grande passione ed è per questo che abbiamo deciso di coinvolgere i nostri lettori e frequentatori in questo piccolo grande decalogo. Un libro al giorno consigliato da noi e da voi per tutti coloro che dovranno rimanere a casa”. Un titolo, un commento e perché no anche una foto del proprio libro preferito per poter contribuire a questa rete di solidarietà digitale.

Articoli correlati