14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeSportLa spallata del Foligno Rugby al coronavirus: ripresi in sicurezza gli allenamenti

La spallata del Foligno Rugby al coronavirus: ripresi in sicurezza gli allenamenti

Pubblicato il 30 Maggio 2020 11:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un drone in cielo ed il termoscanner ad altezza uomo. Riparte dalla tecnologia l’attività del Foligno Rugby, prima società umbra della palla ovale ad aver ripreso gli allenamenti nel post-lockdown. Da alcuni giorni i Falchetti sono tornati a respirare il profumo di “Campo di Marte”, gli impianti sportivi nei quali il Foligno Rugby ha deciso di dare la spallata definitiva al Coronavirus. Come? Mettendo in pratica meticolosamente e scrupolosamente le disposizioni previste dai vari Dpcm e dalle linee guida in vigore. Vietato l’utilizzo degli spogliatoi, mascherina indosso fino a che non si entra nel rettangolo verde, autocertificazione ad ogni allenamento e misurazione della temperatura corporea. Questi alcuni provvedimenti adottati, insieme alla divisione del campo in cinque box, ognuno dei quali distanziato di tre metri dall’altro e deputato all’allenamento di un singolo atleta. L’opera di geometria è stata resa possibile grazie allo studio dall’alto dell’impianto sportivo, avvenuto con un drone. Dall’Under16 ai seniores, gli allenamenti si svolgono a scaglioni, dalle 16 alle 21. Poco più di cinquanta i rugbisti che al momento si stanno allenando, con la speranza che a breve possano ricominciare anche i più piccoli. Ma come si svolgono, ai tempi del Coronavirus, gli allenamenti di uno sport che fa del contatto la sua essenza? “In questo periodo stiamo puntando molto sulla forma atletica dei ragazzi – spiega Marian Neagos, responsabile tecnico del Foligno Rugby – mentre per i più piccoli cerchiamo di dargli molte nozioni tecniche. Sono allenamenti molto fisici perché per adesso dobbiamo mettere da parte il rugby e pensare più agli allenamenti fisici”. Ogni atleta si porta da casa il materiale per allenarsi e con quello lascerà il terreno di gioco, uscendo da un lato diverso rispetto a quello d’ingresso. La società ha predisposto anche una stanza dedicata a presunti casi Covid. Qualora un tesserato dovesse sentirsi male durante l’allenamento, scatterà il piano d’emergenza, con l’atleta che entrerà nell’Area Covid-19, indosserà una tuta protettiva – come quelle che si vedono in questo periodo negli ospedali – per poi attendere l’arrivo dei medici. E se nei due mesi passati il Foligno Rugby non si è mai fermato, con gli allenamenti collettivi di grandi e piccini che si sono svolti via web, ognuno nella propria abitazione, ora c’è grande voglia di guardare alla prossima stagione. Anche perché in casa Foligno Rugby un po’ di amaro in bocca c’è. La stagione annullata ha infatti spento tutte le ambizioni dei biancazzurri, che nel rush finale di campionato volevano tentare il salto di categoria. “Sono fiducioso per il futuro. Spero che in Italia tutto vada per il verso giusto e la Federazione riesca a trovare un buon compromesso. Quest’anno volevamo salire di categoria – spiega il presidente biancazzurro, Andrea Gubbini – ma il campionato oramai è gettato nel cestino. Come tutti stiamo aspettando le notizie dall’alto, ma noi siamo pronti per la prossima stagione”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati