24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, si lavora per il nuovo anno scolastico. De Bonis: “Vinto bando...

Foligno, si lavora per il nuovo anno scolastico. De Bonis: “Vinto bando da 310mila euro”

Pubblicato il 22 Luglio 2020 14:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La sfida è quella di garantire spazi adeguati all’interno delle scuole per gli studenti di Foligno. Lo ha detto il sindaco Stefano Zuccarini intervenendo alla conferenza stampa indetta dall’assessorato all’istruzione, guidato da Paola De Bonis, per fare il punto sullo stato del comparto ad un anno dall’insediamento.

Con l’emergenza Covid-19 non ancora conclusa e l’inizio del nuovo anno scolastico in calendario per il 14 settembre prossimo, l’imperativo è quello di lavorare per garantire un ritorno in aula in sicurezza. Ed in quest’ottica si iscrivono anche i due vertici indetti dall’assessore De Bonis con i dirigenti scolastici e i rappresentanti dei genitori per analizzare le criticità e trovare soluzioni. Il primo – lo ricordiamo – era stato il 19 maggio scorso, seguito da un secondo tavolo di lavoro il 15 luglio.

Tra le due riunioni anche la partecipazione del Comune ad un bando Pon per avere accesso a fondi ad hoc da investire nella scuola del post Covid. Un bando che Foligno si è aggiudicato, ottenendo fondi per 310mila euro. Soldi che inizialmente l’amministrazione folignate aveva destinato per 36mila euro all’acquisto degli arredi necessari per garantire il rispetto delle norme anti contagio e per la restante parte in interventi di piccola manutenzione agli edifici scolastici.

La destinazione però, secondo quanto si apprende, sarà un’altra. Almeno per quanto riguarda l’acquisto degli arredi, dal momento che – secondo quanto reso noto a livello nazionale – sarà la stessa protezione civile a provvedere alle dotazioni necessarie alle scuole del Bel Paese sulla base delle richieste avanzate dai dirigenti scolastici. “Restiamo dunque in attesa – ha commentato al riguardo l’assessore folignate all’istruzione – di una nota ufficiale per capire come dovremo invece investire i soldi che abbiamo ottenuto partecipando al Pon. Fondi – ha sottolineato Paola De Bonis – che siamo riusciti a garantirci grazie al prezioso lavoro svolto dagli uffici competenti, che hanno presentato tutta la documentazione richiesta nonostante i tempi stretti che sono stati concessi tra la pubblicazione del bando e la scadenza per la presentazione delle domande”.

A Foligno, dunque, si lavora in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico. Anno che contempla il ritorno sì tra i banchi, ma tra tante incognite. A cominciare, come detto, proprio da quella degli spazi. Questione che sembra comunque accomunare tutte le scuole d’Italia, dal nord al sud.

Ha collaborato Maria Tripepi

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati