28.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàNidi comunali, a Foligno accolti 151 bambini

Nidi comunali, a Foligno accolti 151 bambini

Pubblicato il 22 Luglio 2020 11:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Sono state 162 le richieste di iscrizione ai nidi comunali di Foligno presentate dalle famiglie per l’anno educativo 2020/2021. Settantasette quelle accolte, mentre restano in attesa 85 bambini. I posti a disposizione nelle sei strutture a gestione comunale diretta sono però 151. Ai 77 nuovi iscritti, infatti, vanno aggiunte le 74 conferme di piccoli che già lo scorso anno avevano avuto accesso ai nidi. Guardando nel dettaglio le nuove iscrizioni, dei 58 che rientrano nella fascia dei “piccoli”, tra i 3 e i 12 mesi, per i quali i genitori hanno fatto richiesta, le porte dei nidi comunali si apriranno per 36, mentre sono 22 quelli esclusi ma comunque in lista di attesa. Passando ai cosiddetti “medi”, ossia i bambini da uno a due anni, ne entreranno 32 su 73. Fuori, quindi, gli altri 41. Infine, la fascia dei “grandi”, e cioè quella tra i due e i tre anni. In questo caso le domande accolte sono state 9 su 31, mentre 22 quelle respinte.

Novità di questo 2020, l’iscrizione online. “Per la prima volta – ha commentato l’assessore all’istruzione Paola De Bonis – è stato utilizzato un sistema informatizzato, simile a quello che verrà adottato per il ‘borsellino elettronico’ predisposto per l’accesso alle mense scolastiche. Segno che siamo riusciti a trarre qualcosa di positivo da un momento difficile come quello del Coronavirus”.

Accanto ai nidi comunali, poi, quelli privati, che proprio negli scorsi giorni sono stati al centro di un incontro con il l’amministrazione. Un incontro che è servito per fare rete nel tentativo di allontanare lo spettro della chiusura delle strutture private a causa delle difficoltà legate al Covid. A questo proposito il Comune di Foligno ha erogato in favore dei nidi a gestione privata contributi per 30mila euro stanziati dalla Regione Umbria. Fondi che si tradurranno in un contributo di 150 euro a bambino, 2mila euro a struttura e 900 euro a spazio gioco.

Passando, invece, al “borsellino elettronico”, servirà per il pagamento online delle mense scolastiche attivando così il monitoraggio delle famiglie inadempienti. L’adozione di questo nuovo strumento era stata annunciata lo scorso mese di gennaio ed è destinata a diventare realtà nel giro di poco. Entro la prossima settimana, infatti, il portale sarà online e le famiglie potranno registrarsi in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico. Obiettivo, come detto, contenere i mancati pagamenti delle mense da parte delle famiglie, che dal 2014 al 2019 hanno toccato quota 200mila euro. Una volta effettuata la registrazione, dunque, le famiglie dovranno “caricare” il borsellino con i soldi necessari a pagare la mensa di cui usufruiranno i figli durante il periodo scolastico.

“In questi mesi abbiamo implementato i servizi online in favore delle famiglie” ha dichiarato il sindaco Stefano Zuccarini che ha quindi rivolto un plauso all’assessorato guidato da Paola De Bonis. “È stato portato avanti un importante lavoro, forse poco visibile, ma i cui frutti – ha concluso – si vedranno in futuro”.

Ha collaborato Maria Tripepi

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati