La Croce Bianca di Foligno amplia i propri orizzonti. Partirà a metà settembre – più precisamente lunedì 14 – il corso base per volontari di Protezione civile, che racchiude in sé quello di operatore di colonna mobile regionale. L’obiettivo è quello di costituire un nucleo di Protezione civile interno alla Croce Bianca. Il motivo è presto detto. L’associazione di via Camposenago ha la netta volontà di allargare i servizi in favore della collettività. “La Croce Bianca ha sempre partecipato alle operazioni di Protezione civile in città, ma solo in ambito sanitario – spiega il presidente dell’associazione, Salvatore Stella -. Ora vogliamo estendere lo spirito solidaristico incarnato dai volontari delle pubbliche assistenze Anpas”. Fino ad oggi, la Croce Bianca di Foligno ha svolto attività di Protezione civile in via secondaria rispetto al sanitario. Tutte attività che si sono avvalse di dipendenti e volontari già impegnati dai servizi sanitari, quindi in maniera non strutturata e non rispondente alle attività proprie della Protezione civile. Ai corsi potranno partecipare tutti i cittadini che abbiano compiuto i sedici anni di età, compresi anche coloro che formano l’attuale organico della Croce Bianca. Quello che partirà tra pochi giorni, sarà un percorso congiunto Anpas-Regione, visto che i corsi della prima non sono riconosciuti dall’altra e viceversa. Responsabile per lo svolgimento dei corsi sarà Luigi Montenovo, esperto in Protezione civile e con un lungo trascorso in questo settore. “Il nostro obiettivo – spiega Montenovo – è quello di dare alla città un nucleo stabile di Protezione civile che possa sommarsi alle altre associazioni. Le persone che porteranno a termine questo percorso potranno agire anche in ambito nazionale. Dodici le lezioni, che prevedono inoltre un esame finale. Tra gli argomenti che verranno toccati ci sono, tra gli altri, l’organizzazione del servizio di protezione civile, i diritti e doveri del volontariato, tipologie dei rischi, pianificazione di emergenza e nozioni di primo soccorso. A tenerli saranno tutti esperti del settore, tra cui anche i responsabili dell’Anci Umbria, Cisar e Comando provinciale dei vigili del fuoco. Il corso è gratuito e si svolgerà il lunedì ed il giovedì dalle 21 alle 23.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il centralino della Croce Bianca allo 0742/320032 o contattare Luigi Montenovo al 338.2736144 o scrivere a protezionecivile@crocebiancafoligno.it. Le lezioni si svolgeranno nei locali della Croce Bianca di Foligno in via Camposenago 2.