24.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàUmbria, dopo lo stop per il referendum studenti in classe di nuovo...

Umbria, dopo lo stop per il referendum studenti in classe di nuovo il 24 settembre

Pubblicato il 11 Settembre 2020 10:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

In Umbria, gli istituti scolastici sede di seggio torneranno operativi per la didattica giovedì 24 settembre. A dirlo è la giunta regionale che, in vista della riapertura delle suole fissata per lunedì 14, ha definito anche i tempi per il ritorno in classe dopo l’appuntamento elettorale del 20 e 21 settembre. Una scelta dettata dalla necessità di effettuare tutte le operazioni di sanificazione volte a garantire un ritorno a scuola in totale sicurezza. Interventi di sanificazione che saranno finanziati dalla stessa Regione Umbria. “Questi provvedimenti – ha detto l’assessore regionale all’Istruzione, Paola Agabiti -, rappresentano un’ulteriore dimostrazione di come la riapertura in sicurezza dell’anno scolastico sia una priorità della giunta”. Sì, perché sempre stando a quanto riferito dall’assessore, “garantire ai nostri ragazzi e alle loro famiglie, così come al corpo docente e a tutto il personale, la massima serenità nel ritorno alle attività scolastiche è un presupposto fondamentale per la ripresa della nostra comunità a fronte dell’emergenza di questi mesi”. Paola Agabiti ha inoltre sottolineato come la “presenza della Regione continuerà ad essere quotidiana, per assicurare una vicinanza reale ad un mondo che rappresenta il presente e il futuro dell’Umbria”.

Articoli correlati