20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaCovid-19, bollettino nero per l’Umbria: 72 contagi ed un decesso. Cinque casi...

Covid-19, bollettino nero per l’Umbria: 72 contagi ed un decesso. Cinque casi a Foligno

Pubblicato il 4 Ottobre 2020 16:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Domenica da dimenticare per l’Umbria sul fronte Covid-19. Nelle ultime 24 ore, infatti, il Cuore verde d’Italia ha fatto registrare 72 nuovi contagi ed anche un decesso. Si tratta di una donna di 77 residente a Terni e ricoverata all’ospedale Santa Maria dal 13 agosto scorso.

Sale, quindi, ad 86 il numero delle vittime e – come detto – anche la curva dei contagi. Settantadue quelli registrati tra sabato e domenica, nuovo record di casi dal periodo del lockdown. Il dato più alto a Perugia con 23 nuovi casi, seguito da Corciano a 9 e da Foligno e Magione a 5. La città della Quintana arriva così a quota 91 persone positive al Coronavirus. Per quanto riguarda, invece, gli altri contagi, quattro quelli riscontrati ad Assisi, tre a Bastia, Fossato di Vico e Gualdo Cattaneo, due a Città di Castello, Orvieto, Passignano sul Trasimeno e Terni ed uno ad Arrone, Bettona, Bevagna, Castiglione del Lago, Narni Panicale, Piegaro e Montefranco. Un altro caso, poi, di fuori regione. L’Umbria arriva così a 700 persone attualmente positive e 2.676 casi complessivi.

Dieci i guariti: tre a Terni ed Amelia, uno a Bevagna, San Giustino, Acquapsarta e Ferentillo. Comuni, questi ultimi due, tornati ad essere “Covid-free”. Stabile a 46 il numero dei ricoveri, mentre si registra un paziente in meno in terapia intensiva. Tornano ad essere quattro, quindi, le persone in rianimazione. In calo il numero dei soggetti in isolamento: tra sabato e domenica se ne contano 163 in meno per un totale di 2.314. È di 2.126, infine, il numero di tamponi processati in 24 ore. Nel complesso, dunque, sono 213.445 i prelievi analizzati da inizio pandemia.

Articoli correlati