Anche in Umbria ha preso il via “Ottobre mese del benessere psicologico”. Un cartellone di eventi, dalle consulenze ai laboratori specifici, curati nel Cuore verde d’Italia dagli esperti della Scuola di psicologia e spalmati, appunto, su tutto il mese di ottobre.
A parlare dell’iniziativa ai microfoni di Rgunotizie.it è stata la psicologa Simona Antonelli che ha spiegato come “in tutto il territorio regionale molti professionisti si sono resi disponibili organizzando attività laboratoriali ed esperienziali”. Un programma di appuntamenti che mira ad avvicinare le persone all’ambito psicologico fornendo strumenti per meglio conoscere servizi e funzionalità messi a loro disposizione. Obiettivo importante se si considera che “nel nostro territorio – ha spiegato la dottoressa Antonelli – la figura dello psicologo viene tutt’ora screditata e ricoperta di stereotipi e pregiudizi che non corrispondono alla realtà”.
Una figura che, invece, fornisce un supporto professionale concreto anche in questo contesto di emergenza sanitaria. “L’avvento della pandemia con le sue conseguenze – ha sottolineato Simona Antonelli – ha portato con sé un incremento nella popolazione di stati ansiosi, depressivi, forte stress ed isolamento sociale. Anche attraverso iniziative come quelle di ottobre – ha aggiunto – si vuole comunicare alla gente il messaggio che il benessere passa per l’unità mente corpo e, in questo, la psicologia può fornire un grande supporto”. Un supporto che, nel caso “Ottobre mese del benessere psicologico”, passa anche per attività quali tecniche di rilassamento e training autogeno. “L’avvento del Covid – ha detto la psicologa – ha influito in maniera rilevante sull’insorgenza di stati emotivi disfunzionali, innescati dall’incertezza generale e dalla forte preoccupazione rispetto al futuro. Quindi offrire gratuitamente attività di supporto – ha aggiunto – permette di intervenire in modo costruttivo sul paziente in un periodo estremamente delicato ed in cui si osserva un aumento preoccupante degli stati ansiosi e dello stress”.
La dottoressa Antonelli, che nel contesto dell’iniziativa organizzerà un laboratorio sulla maternità rivolto a donne in dolce attesa, ha infine evidenziato l’importanza della manifestazione in termini di promozione della cultura psicologica. “Proporremo un tipo di prevenzione primaria – ha detto – tesa ad evitare il rischio di insorgenza di stati emotivi disfunzionali. Fondamentale – ha concluso Simona Antonelli – educare la popolazione rispetto al fatto che ci si può rivolgere ad uno psicologo per avere un aiuto professionale nelle quotidiane sfide che la vita presenta, e non solo in caso di psicopatologie che compromettono fortemente l’equilibrio psichico”.
Nel Cuore verde d’Italia, il programma di “Ottobre mese del benessere psicofisico”, già disponibile sul sito della Scuola di Psicologia (www.scuoladipsicologia.com), prevede, come detto, il laboratorio “Mamme ideali? No grazie” curato dalla dottoressa Antonelli in programma il 9 e il 16 ottobre prossimi a Tavernelle di Panicale alle 21. Per partecipare occorrerà prenotarsi al numero 3465882733. Stesso numero per richidere una consulenza gratuita che, per tutto il mese di ottobre, Simona Antonelli offrirà all’utenza. Altro appuntameto umbro, infine, quello di Fossato di Vico curato dalla psicologa Sara Anderlini. Un’esperienza di condivisione e rilassamento dal titolo “Genitori in diVenire”, in agenda il 30 ottobre alle 18.30 e a cui sarà possibile partecipare prenotando entro il 28 ottobre al numero 3291124752.