Altri 135 casi di Coronavirus in Umbria e otto nuovi contagi per la città di Foligno, che tocca così quota 55 persone positive. È il bilancio dell’andamento epidemiologico aggiornato alle 10.40 di domenica 11 ottobre, come riportato nella dashboard elaborata dalla Regione Umbria.
Nel dettaglio, l’ultima ondata di contagi ha interessato 26 dei 92 Comuni del Cuore verde d’Italia. Primo caso in assoluto per Cerreto di Spoleto e ritorno del virus anche nel piccolo borgo di Castel Ritaldi. Analizzando la situazione nelle altre città coinvolte, 24 positivi in più per Perugia, 14 per San Gemini, 11 per Terni e Passignano sul Trasimeno. Ed ancora 6 ad Assisi, Bastia Umbra, Deruta e Spoleto, 4 a Magione, 3 a Citerna e Corciano, 2 a Giano dell’Umbria e Gualdo Tadino e Spello ed uno a Cannara, Gubbio, Narni, Preci, Stroncone, Todi, Torgiano, Tuoro sul Trasimeno e Umbertide. Sedici, poi, i contagi di soggetti residenti fuori regione. Nel complesso in tutta Umbria si contano 1.241 soggetti attualmente positivi al virus, mentre i casi complessivi sono 3.324.
Nove in più i guariti per un totale di 1.995. Nel dettaglio, due a Spoleto ed uno a Perugia, Terni, Foligno, Assisi, Narni, Sellano e Ficulle, che torna ad essere “Covid-free”. Stabili a 88 i decessi, si contano invece tre nuovi ricoveri rispetto al precedente report. In totale 67 pazienti, di cui 25 al Santa Maria della Misericordia di Perugia, 24 al Santa Maria di Terni, 11 a Città di Castello e 8 all’ospedale di Foligno. Per il San Giovanni Battista, dunque, ricoverati raddoppiati in 24 ore: dai 4 di sabato si è infatti passati agli 8 di domenica. Una persona in più anche per la terapia intensiva. Attualmente si contano 9 pazienti in rianimazione: 5 a Perugia e 4 a Terni. In isolamento si registrano 121 soggetti in più per un totale di 3.329. Infine, i tamponi: 2.779 quelli processati tra sabato e domenica per un totale di 228.743 prelievi analizzati dall’inizio dell’emergenza.