26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaCovid, il cardinale Bassetti “stazionario nella gravità”. Positivo anche monsignor Boccardo

Covid, il cardinale Bassetti “stazionario nella gravità”. Positivo anche monsignor Boccardo

Pubblicato il 6 Novembre 2020 16:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Condizioni stazionare nella gravità. È quanto recita il bollettino medico sullo stato di salute del cardinale Gualtiero Basseti aggiornato ad oggi, 6 novembre. A diffonderlo stata l’Azienda ospedaliera di Perugia nel cui reparto di terapia intensiva è ricoverato dal 3 novembre scorso il presidente della Conferenza episcopale italiana. Le funzioni vitali dell’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, fanno sapere i sanitari, sono costantemente monitorate con il cardinale che continua le terapie mediche del caso e la ventilazione non invasiva.

Intanto, anche l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, monsignor Renato Boccardo, è risultato positivo al tampone per la ricerca del Covid-19. Il presidente della Conferenza episcopale umbra è asintomatico e si trova attualmente in quarantena nella sua residenza spoletina, da dove segue regolarmente la vita della diocesi. In risposta alla positività al coronavirus di Boccardo, gli uffici della curia arcivescovile sono stati temporaneamente chiusi per provvedere alle necessarie attività di sanificazione degli ambienti.

Articoli correlati