22.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaCovid, il cardinale Bassetti “stazionario nella gravità”. Positivo anche monsignor Boccardo

Covid, il cardinale Bassetti “stazionario nella gravità”. Positivo anche monsignor Boccardo

Pubblicato il 6 Novembre 2020 16:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Condizioni stazionare nella gravità. È quanto recita il bollettino medico sullo stato di salute del cardinale Gualtiero Basseti aggiornato ad oggi, 6 novembre. A diffonderlo stata l’Azienda ospedaliera di Perugia nel cui reparto di terapia intensiva è ricoverato dal 3 novembre scorso il presidente della Conferenza episcopale italiana. Le funzioni vitali dell’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, fanno sapere i sanitari, sono costantemente monitorate con il cardinale che continua le terapie mediche del caso e la ventilazione non invasiva.

Intanto, anche l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, monsignor Renato Boccardo, è risultato positivo al tampone per la ricerca del Covid-19. Il presidente della Conferenza episcopale umbra è asintomatico e si trova attualmente in quarantena nella sua residenza spoletina, da dove segue regolarmente la vita della diocesi. In risposta alla positività al coronavirus di Boccardo, gli uffici della curia arcivescovile sono stati temporaneamente chiusi per provvedere alle necessarie attività di sanificazione degli ambienti.

Articoli correlati