19 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCulturaFoligno, studenti ed istituzioni a confronto sul tema della trasparenza

Foligno, studenti ed istituzioni a confronto sul tema della trasparenza

Pubblicato il 7 Dicembre 2020 12:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

“Etica, trasparenza e cittadini digitali”. Questi i temi della giornata della trasparenza che si svolgerà a Foligno il prossimo 10 dicembre dalle 9 alle 12. L’incontro, promosso dal Comune, quest’anno si sposta online e potrà essere seguito in diretta streaming sul sito dell’Ente, attraverso il link https://foligno.civicam.it/live26-Giornata-della-Trasparenza-2020.html oppure sulla pagina Facebook sempre del Comune. Considerato che la pandemia ha indirizzato molti dei rapporti tra cittadini e pubbliche amministrazioni verso l’online, il tema centrale dell’evento assume quest’anno un significato particolare e diviene più che mai attuale. Nel corso della mattinata saranno coinvolti anche gli istituti superiori della città della Quintana che hanno aderito all’iniziativa. Coinvolgimento che arriva dopo alcuni incontri formativi che Paolo Ricciarelli, segretario generale e responsabile anticorruzione e trasparenza del Comune, ha rivolto proprio alle scuole. Di fatto, la giornata di giovedì costituisce un’opportunità per informare cittadini e giovani di Foligno, soprattutto gli studenti delle scuole superiori, rispetto alle modalità di funzionamento dell’Ente e alle norme che disciplinano l’attività istituzionale all’insegna della legalità, dell’etica e della trasparenza. Tra gli interventi, quelli del sindaco Stefano Zuccarini, del presidente del consiglio comunale, Lorenzo Schiarea, e dell’assessore all’istruzione, Paola De Bonis. A concludere l’incontro, poi, sarà proprio Paolo Ricciarelli.

Articoli correlati