16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàComputer per gli studenti dello “Scarpellini”: la donazione del Rotaract Club Foligno

Computer per gli studenti dello “Scarpellini”: la donazione del Rotaract Club Foligno

Pubblicato il 23 Dicembre 2020 11:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Computer portatili e fissi per sei giovani studenti e le loro famiglie. Sono quelli donati, nella mattinata del 22 dicembre, dal Rotaract Club Foligno all’Istituto tecnico commerciale “Scarpellini” nell’ambito del progetto Reboot. A provvedere alla consegna, i rappresentanti della sezione cittadina, tra cui il presidente Leonardo Serenelli, il segretario Francesca Soldani e l’aspirante socio Leonardo Regno. Presenti alla cerimonia, tenutasi nell’aula magna dell’istituto, anche la dirigente scolastica, Federica Ferretti, e l’assessore folignate all’istruzione, Paola De Bonis. E proprio alla titolare dello “Scarpellini” sono andati i ringraziamenti del Rotaract per aver contribuito ad aiutare le famiglie più fragili. Le stesse che, ora più che mai, hanno bisogno di mezzi informatici per proseguire il percorso scolastico a distanza. La sezione cittadina del Club ha inoltre ringraziato quanti finora hanno sposato il progetto Reboot. Quello, cioè, che prevede la raccolta di pc ed hardware inutilizzati – come tastiere, mouse o webcam – per poi rigenerarli e distribuirli a famiglie ed associazioni bisognose del territorio. Un progetto che, di fatto, va avanti. Per partecipare o avere informazioni il Rotaract della città della Quintana mette a disposizione i contatti leonardoserenelli@outlook.comfrancesca_soldani@virgilio.it.

Articoli correlati