25.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeCulturaPuccini entra in classe con il pianista Stefano Ragni

Puccini entra in classe con il pianista Stefano Ragni

Allo "Scarpellini" la parabola umana e musicale del grande maestro lucchese, in occasione delle iniziative promosse dalla Gioventù Musicale di Foligno

Pubblicato il 5 Marzo 2024 10:58 - Modificato il 5 Marzo 2024 18:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Doppio scippo a Foligno, possibili indizi dalle telecamere

Da polizia e carabinieri indagini parallele per risalire all’identità di chi, sabato pomeriggio, ha strappato a due anziane donne la borsa per impossessarsi del denaro. Tra le ipotesi al vaglio, quella che ad agire possa essere stata la stessa persona

Lancia al cielo per Innocenzi ad Ascoli: sua la Giostra della Madonna della Pace

Allo “Squarcia” il cavaliere folignate, in sella alla debuttante Aube Boreale, ha conquistato il suo 19esimo palio personale, regalando la 37esima vittoria al sestiere di Porta Solestà. Dietro di lui Lorenzo Melosso e Adalberto Rauco al suo esordio in terra marchigiana

Foligno, scippate due anziane: indagano carabinieri e polizia

Due scippi, a distanza di poco tempo, uno in...

Un travolgente viaggio nel tempo, tra la fine dell’Ottocento e le prime due decadi del “Secolo breve”, in una terra densa di contraddizioni, tra rivoluzione industriale, emigrazione di massa e un’annosa questione femminile che portò nell’Italia post-unitaria alla progressiva emancipazione della donna, a partire dall’ottenimento del diritto di voto. Una lunga ed emozionante traversata storica, giocoforza collettiva, attraverso le tappe minime della vita di un singolo, ancorché d’eccezione, come il celebre compositore Giacomo Puccini, di cui quest’anno ricorre il centenario della morte. A illustrare la parabola umana e musicale del grande maestro lucchese nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Economico Aeronautico “Scarpellini” di Foligno, di fronte a una platea di studenti rapiti per due ore dalle sue appassionate parole, è stato il pianista Stefano Ragni, studioso di formazione umanistica e formidabile divulgatore, capace di raccontare le cose con garbo e ironia, in modo chiaro, competente e mai banale. L’evento, moderato dalla professoressa Maria Carla Cicciola, docente di Storia dell’arte e vicepreside della scuola, e riservato agli studenti partecipanti al progetto “Educazione all’ascolto”, si inserisce nel novero delle iniziative promosse dall’associazione Gioventù musicale di Foligno. Il progetto prevede l’esecuzione dal vivo, nei suggestivi spazi dell’auditorium “San Domenico”, di brani di musica classica, cui segue un concorso letterario, bandito con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, per l’assegnazione di dieci borse di studio del valore di 300 euro ciascuna. Ad accompagnare Stefano Ragni anche il maestro Giuseppe Pelli, presidente e direttore artistico della Gioventù Musicale di Foligno.

Articoli correlati