15.6 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeAttualitàGiornata della memoria, a Foligno una lettera di Liliana Segre

Giornata della memoria, a Foligno una lettera di Liliana Segre

Pubblicato il 22 Gennaio 2021 16:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Il 27 gennaio, giorno della memoria, arriva in piena pandemia mondiale e, nonostante tutto, l’amministrazione comunale non vuole mancare all’appuntamento”. Lo sottolinea l’assessore alla memoria, Paola De Bonis, annunciando che, per questo motivo, “è stato realizzato un video rivolto a tutti i ragazzi delle scuole, di ogni ordine e grado, nel quale sono stati previsti diversi momenti: oltre al saluto del sindaco Stefano Zuccarini, sarà letto il contenuto della lettera inviata dalla senatrice Liliana Segre. Saranno poi interpretati dagli attori della compagnia teatrale “Al Castello” brani tratti da “Il diario di Anna Frank”. Massima attenzione è stata posta nella scelta di ciò che doveva essere drammatizzato e nella modalità di realizzazione. L’argomento è di massima rilevanza e deve veicolare alle giovani generazioni non solo la memoria delle atrocità che si sono verificate ma anche il concetto del rispetto reciproco e del valore della vita umana. Per fare questo è però necessario trovare uno strumento e una modalità espressiva familiare ai giovani. In questo periodo, in cui molte attività devono svolgersi da remoto, si è scelto il video, la cui realizzazione è stata affidata a Federica Sclippa. Il video così prodotto sarà reso disponibile il 27 gennaio alle 12 tramite la pagina Facebook del Comune di Foligno e tutte le scuole del territorio sono state invitate alla partecipazione”.

Articoli correlati