14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualità“Sport nei parchi”, il Comune di Foligno punta su due progetti

“Sport nei parchi”, il Comune di Foligno punta su due progetti

Pubblicato il 20 Febbraio 2021 11:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Partecipare al progetto “Sport nei parchi” promosso da Sport e Salute Spa in collaborazione con l’Anci. È quanto intende fare il Comune di Foligno, la cui candidatura all’avviso pubblico passa dalle schede progettuali elaborate dall’Area cultura, formazione, turismo e sport e da quella dei Lavori pubblici. In caso di approvazione e finanziamento, sono due le linee di intervento che l’Ente di palazzo Ofini Podestà vuole perseguire. La prima prevede l’installazione di nuove attrezzature e la riqualificazione dell’area verde in via Intermezzi, quella adiacente all’impianto sportivo di Sterpete. Una superficie di 800 metri quadrati all’interno della quale si posizionerebbero un circuito per esercizi di corpo libero, per un minimo di otto utilizzatori in contemporanea, ed otto macchinari per allenamento isotonico e cardio, di cui due ad uso esclusivo di persone disabili.

La seconda, invece, riguarda l’individuazione dell’area verde compresa tra via Monte Podgora, via Aspromonte, via Pollino e via Gran Sasso quale zona idonea da destinare ad attività di “Urban sport activity e weekend”. In particolare, in agenda ci sarebbe la creazione di cosiddette “isole di sport” dove, con il coinvolgimento di Asd e Ssd del territorio, si terrebbero programmi di attività sportiva differenziati per target, gratuite nel fine settimana, e giornate a tema. Progetti, questi, che costituiscono di fatto il biglietto da visita con cui il Comune intende partecipare al bando di riqualificazione delle aree verdi urbane intitolato, come detto, “Sport nei parchi”.

Per inoltrare la domanda, si legge nella specifica delibera di giunta, ci sarà tempo fino al prossimo 16 febbraio. Nel documento, inoltre, viene specificato come, in caso di ok dalla realtà promotrice, il Comune folignate metterà sul piatto 12.500 coperti nel bilancio di previsione 2021-2023 e a titolo di cofinanziamento. Previsto, questo, e nella misura del 50 percento del contributo, nella fattispecie del primo stralcio di lavori, quelli, cioè, a Sterpete. Cofinanziamento che, si legge ancora nell’atto pubblicato sull’albo pretorio, non è invece prescritto per i progetti presentati nell’ambito della seconda linea di intervento.

Articoli correlati