32.2 C
Foligno
sabato, Luglio 19, 2025
HomeCronacaVariante sud, confermato il “no” del Comune all'accesso agli atti

Variante sud, confermato il “no” del Comune all’accesso agli atti

Pubblicato il 3 Maggio 2023 08:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo Foligno nord, auto prende fuoco

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, all’altezza della diramazione per Perugia e Spoleto: non si registrano feriti. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia stradale

A Foligno proseguono i tour gratuiti alla scoperta di Piermarini

Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 19 luglio. Dopo la tappa alla mostra ospitata a palazzo Trinci, la visita proseguirà nei luoghi in cui ha vissuto il celebre architetto e ai monumenti a lui dedicati

A fuoco un campo a Capitan Loreto: le fiamme raggiungono anche il bosco vicino

Divampato nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, l’incendio è stato alimentato dal vento e dalla vegetazione secca che hanno contribuito ad ampliare l’area interessata. Ad intervenire i vigili del fuoco di Assisi e di Foligno

Porta la data del 27 aprile scorso la lettera con la quale il Comune di Foligno, rispondendo al pronunciamento del difensore civico regionale Marcello Pecorari – che invitava l’Ente a fornire la documentazione richiesta sulla Variante sud – ha confermato il “no” all’accesso agli atti. 

La comunicazione dal Municipio era giunta “in riscontro alla decisione 7/2023 del difensore civico che, sempre il 27 aprile, dopo aver ricevuto una comunicazione della Quadrilatero pervenuta via pec il 21 aprile, rilevava che laccesso autorizzato escludeva ogni profilo attinente a segreti industriali e/o commerciali e, pertanto, “l’esclusione riguarda anche gli elaborati grafici progettuali oggetto delle contro deduzioni della Quadrilatero SpA”.

Nessun tracciato sarà dunque nelle disponibilità del comitato contro la Variante sud: la prima delle motivazioni addotte dal dirigente dell’Area Lavori pubblici Francesco Maria Castellani e dal segretario generale Giuseppe Bruno attiene al fatto che “la pretesa conoscitiva del signor Casini…non può essere ricondotta nell’alveo della speciale disciplina in materia di accesso alle informazioni ambientali” avendo fatto tale richiesta come “proprietario di un’abitazione”.

Nella missiva partita dalla segreteria generale si specifica inoltre che, se anche l’accesso agli atti avesse seguito l’iter relativo alla materia ambientale “l’accesso all’informazione… deve essere negato se la richiesta concerne materiali, documenti o dati incompleti o in corso di completamento. “Nella fattispecie ‘de quo’, la decisione del Comune di Foligno – si legge – ha negato il diritto di accesso in ordine ad aggiornamenti e/o modifiche apportate all’ipotesi di progettazione dell’opera in oggetto, intervenuti su richiesta di vari soggetti richiamando sul punto il dissenso manifestato dal contro interessato Quadrilatero“. “Un’ipotesi di progettazione – conclude la nota – rappresenta, per definizione, uno stato del procedimento in corso di completamento”. 

Ecco dunque il “no” a sciogliere le riserve su un progetto ancora non completato. 

Un “no” che sarà al centro della conferenza stampa convocata dal Comitato contro la Variante sud per giovedì 4 maggio alle 10.30 negli impianti sportivi di Cave.

Articoli correlati