18.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaEmergenza Covid, al via sabato le vaccinazioni al personale scolastico

Emergenza Covid, al via sabato le vaccinazioni al personale scolastico

Pubblicato il 23 Febbraio 2021 16:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Le prenotazioni si apriranno domani, mercoledì 24 febbraio, alle 8.30. Poi, da sabato 27 febbraio prenderà il via la somministrazione delle dosi. Somministrazione che interesserà, in questo caso, il personale docente e non docente della scuola e dell’università, a cui – fanno sapere dalla Regione Umbria – arriverà una mail con tutte le istruzioni necessarie. Coloro che hanno attivato la App IO riceveranno la notifica per l’adesione alla campagna. A loro sarà destinato il vaccino di AstraZeneca, riservato – comunicano dalla Regione – ai
soggetti di età compresa tra i 18 e i 54 anni senza patologie. La campagna vaccinale che, come detto, prenderà il via il prossimo sabato 27 febbraio si protrarrà per tutto il mese di marzo. Il personale docente e non docente della scuola non statale potrà prenotarsi successivamente, non appena verranno comunicati alla Regione gli elenchi ufficiali. Gli stessi riceveranno una mail con le istruzioni per l’adesione, oltre alla notifica sulla App IO, per chi l’ha scaricata.

Da giovedì 25 febbraio, invece, prenderanno il via – sempre a partire dalle 8.30 – le prenotazioni per tutti i cittadini, nati da febbraio a dicembre 1941, nel 1939 e negli anni precedenti. La somministrazione, in questo caso del vaccino della Pfizer-BioNTech, inizierà lunedì primo marzo e proseguirà nei mesi di aprile e maggio. In tutti e due i casi la modalità di prenotazione sarà la stessa, attraverso l’apposito portale (https://vaccinocovid.regione.umbria.it/cup/) o le farmacie.

Sempre dal primo marzo prossimo saranno vaccinati a domicilio gli over 80 impossibilitati a spostarsi. A somministrarglielo saranno i medici di medicina generale. Per questa fascia della popolazione non è necessaria la prenotazione, in quanto coloro che vi rientrano, saranno contattati direttamente dal medico.

Per quanto riguarda, infine, le forze dell’ordine, saranno vaccinate già a partire da questa settimana. Ed anche in questo caso chi ne fa parte, sarà contattato dal proprio referente. Guardando ai numeri della campagna vaccinale, alle 9 di mercoledì 23 febbraio risulta somministrato il 68,1 per cento delle dosi, ossia 39.793 su 58.405.

I punti vaccinali territoriali sono consultabili sul sitohttps://emergenzacoronavirus.regione.umbria.it/.

Articoli correlati