22.9 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, via Campagnola diventa Ztl. Il Comune chiede un sistema per rilevare...

Foligno, via Campagnola diventa Ztl. Il Comune chiede un sistema per rilevare gli accessi

Pubblicato il 18 Marzo 2021 10:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Zona a traffico limitato, velocità massima trenta chilometri ed un sistema per rilevare gli accessi. La giunta comunale di Foligno dà vita alla prima fase del Pums, il Piano urbano della mobilità sostenibile, e lo fa mettendo mano a via Campagnola. L’atto di giunta (il numero 65) è stato discusso e votato nel corso della seduta dello scorso 11 marzo. La prima novità rispetto al traffico cittadino riguarderà dunque via Campagnola, che diventerà una Zona a traffico limitato. Per accedervi saranno necessari dei “titoli autorizzativi”, così come verranno disciplinate tutte le modalità di transito e sosta dei veicoli che passeranno per quell’arteria. Una strada, via Campagnola, che vede il passaggio di molte persone dirette in frazioni come San Paolo e Vescia, ma anche dei mezzi diretti alle ex Ogr. L’istituzione della Ztl – si legge nell’atto – “entrerà in vigore a partire dal giorno dell’apposizione di idonea segnaletica verticale”. Contestualmente saranno abrogate tutte le disposizioni attualmente vigenti. Ma quello appena descritto non è l’unico provvedimento del Pums che interesserà via Campagnola. Prevista, infatti, anche l’istituzione di una “Zona 30” nell’area residenziale compresa tra via Piave e la “Variante Nord”. Si tratta della zona nei pressi della rotatoria che porta poi alla frazione di San Paolo, all’altezza dell’isola ecologica di Vus. Ultimo passaggio è quello che demanda, al dirigente dell’Area lavori pubblici, la predisposizione di tutti gli atti per chiedere al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’installazione e quindi la messa in funzione “di un impianto di rilevazione elettronica” degli accessi alla Ztl di via Campagnola.

PUMS – Come già sottolineato, l’intervento rientra all’interno del Piano urbano della mobilità sostenibile approvato negli scorsi mesi dal consiglio comunale, dopo lo studio effettuato da Sintagma. Il Piano – si legge negli atti – si basa su una serie di azioni che permetteranno di rendere sostenibile il traffico viario. Sono quindi previsti interventi per “mobilità dolce e attiva, trasporto pubblico, parcheggi di scambio, nodi intermodali, zone pedonali e aree 30, consegna delle merci in centro, infomobilità e sistemi Its”. Tra le principali azioni del progetto c’è quella della “Mobilità attiva-biciplan e zone 30”. Il biciplan cittadino individua complessivamente dieci “Zone 30” tra le quali, appunto, quella tra via Ombrone e via Campagnola. Quest’ultima, stando a quanto riportato dal Pums, risulta inadeguata rispetto all’attuale funzione di “strada di scorrimento urbano”, con oltre 8mila veicoli al giorno, di cui il 10% composto da mezzi pesanti.

[scald=14831:sdl_editor_representation]

La “Zona 30” tra via Ombrone e via Campagnola

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati