29 C
Foligno
domenica, Luglio 20, 2025
HomePoliticaFoligno, seduta straordinaria sui fondi del Recovery Fund per il consiglio comunale

Foligno, seduta straordinaria sui fondi del Recovery Fund per il consiglio comunale

Pubblicato il 5 Aprile 2021 08:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il nuovo segretario Pd si presenta: “Sanità e sicurezza le priorità”

Per la sezione cittadina dei “dem” si apre una nuova fase a firma del neo eletto Simone Bellucci, arrivato dalle fila del civismo. Annunciata piena sinergia e unione con il regionale e il provinciale: presenti per l’occasione Bernardini e Baldini

Foligno, il piano delle opere pubbliche sui banchi del consiglio per l’approvazione

La seduta è in programma per il pomeriggio di martedì 22 luglio, quando verrà presentato anche l’elenco degli interventi per il 2025. La massima assise tornerà poi a riunirsi la settimana successiva: tra i temi all’ordine del giorno il parco dei Canapè

A palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e giochi

Dedicato ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, è in programma dal 25 al 29 agosto e dal primo al 5 settembre. Obiettivo dichiarato, avvicinarli all’arte e alla storia della città, stimolandone la curiosità e la collaborazione

Seduta straordinaria per il consiglio comunale di Foligno, convocato per domani, martedì 6 aprile, alle 14. Al centro della discussione della massima assise ci sarà, tra l’altro, la presentazione, la discussione e il confronto dei piani e dei progetti della giunta comunale e dei gruppi consiliari da inserire nel piano regionale per i finanziamenti del Recovery Fund.

Giovedì 8 aprile, invece, sempre a Foligno si accenderanno i riflettori sui lavoratori dello spettacolo. Su richiesta urgente dei consiglieri di centrosinistra Mario Gammarota, Rita Barbetti, Claudia Minelli e Francesco Silvestri, infatti, è in programma la seduta della terza commissione, convocata alle 14 in prima convocazione ed alle 14.30 in seconda convocazione.

All’ordine del giorno, in particolare, l’analisi dell’emergenza dovuta al Covid-19 con dati in possesso dell’amministrazione comunale riferiti alla crisi in atto nel settore arte e cultura, in particolare sulla situazione dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo e dell’intero ambito nella città di Foligno e comprensorio. Ed ancora l’audizione dei rappresentanti di soggetti privati gestori di cinema, teatri, musei e spazi culturali all’interno della città: compagnie di teatro, danza e spettacolo; associazioni di organizzazione eventi culturali e festival musicali; organizzazioni/associazioni/collettivi di artisti e di operatori/operatrici culturali; scuola comunale di musica. Infine, la presentazione di idee e proposte da parte dei commissari e gruppi consiliari, oltre che degli invitati esterni.

La seduta della terza commissione avverrà in videoconferenza e potrà essere seguita in diretta streaming al seguente link: https://foligno.civicam.it.

Articoli correlati