22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàFoligno, i volontari di "Plastic free" raccolgono 400 chili di rifiuti in...

Foligno, i volontari di “Plastic free” raccolgono 400 chili di rifiuti in un’ora

Pubblicato il 19 Aprile 2021 11:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Quattrocento chili di rifiuti rimossi in un’ora. Tanti sono stati quelli raccolti ieri, domenica 18 aprile, da cento volontari di “Plastic free” capitanati dal referente folignate dell’associazione, Diego Rosi. Le condizioni metereologiche instabili non hanno per nulla scoraggiato quei cittadini che, partendo nel primo pomeriggio dal Plateatico e dividendosi in diversi gruppi di intervento, hanno battuto varie zone di Foligno rimuovendo, come detto, quasi mezza tonnellata di rifiuti abbandonati. La passeggiata ecologica, di fatto durata poco a causa del peggioramento del meteo, oltre all’area del Plateatico, ha riguardato quelle dell’ospedale “San Giovanni Battista”, della Paciana, del Fiume Topino e di Via Piave. La città della Quintana, dunque, ha risposto presente all’iniziativa promossa dalla onlus “Plastic free”, la stessa che dal luglio 2019 persegue l’obiettivo di informare e sensibilizzare circa la pericolosità della plastica, in particolare quella monouso. A tal proposito, il coordinatore cittadino dell’associazione ha affidato ai social il suo entusiasmo. “Solo con pochi associati e con poco tempo da dedicare – scrive infatti Diego Rosi in un post pubblicato su Facebook – Foligno non molla e risponde subito. Mai nessuno – sottolinea poi l’imprenditore da tempo nel settore della ristorazione – pensava di vedere cento volontari capaci di questo”.

Articoli correlati