18.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCulturaGiornate dantesche, migliaia di visualizzazioni per la “lectio magistralis” di Cacciari

Giornate dantesche, migliaia di visualizzazioni per la “lectio magistralis” di Cacciari

Pubblicato il 21 Aprile 2021 16:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Soddisfazione” è stata espressa da Decio Barili, assessore alla cultura del Comune di Foligno, “per l’importante risposta del mondo culturale, locale e non, agli appuntamenti proposti dalle Giornate dantesche. Tutto questo – afferma Barili ci conforta con l’impegno di proseguire sulla strada di promuovere al meglio le prerogative identitarie della nostra splendida città”. La manifestazione, che proseguirà fino a settembre attraverso convegni, incontri e approfondimenti su Dante, nel 700° anniversario della sua morte, è promossa dal Comune di Foligno in collaborazione con il Sacro Convento di Assisi. Hanno assistito alla “lectio magistralis” di Massimo Cacciari, dalla Basilica di San Francesco di Assisi, circa 1.200 persone collegate, in diretta, alla piattaforma Foligno.civicam per giungere poi a quasi 2.300 visualizzazioni. La conferenza di Cacciari ha fatto registrare anche 4.200 visualizzazioni sul canale Youtube della rivista San Francesco di Assisi. Nella conferenza d’inaugurazione di Carlo Ossola, presidente del Comitato Nazionale delle celebrazioni dantesche, c’erano state oltre 1000 visualizzazioni mentre gli altri appuntamenti hanno fatto registrare, di media, 500 visualizzazioni. Il programma delle Giornate Dantesche proseguirà nel mese di maggio. Il primo appuntamento in programma è il concorso scolastico “Commediando”, fissato per il 6 maggio.

Articoli correlati