19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaGiornate dantesche, migliaia di visualizzazioni per la “lectio magistralis” di Cacciari

Giornate dantesche, migliaia di visualizzazioni per la “lectio magistralis” di Cacciari

Pubblicato il 21 Aprile 2021 16:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Soddisfazione” è stata espressa da Decio Barili, assessore alla cultura del Comune di Foligno, “per l’importante risposta del mondo culturale, locale e non, agli appuntamenti proposti dalle Giornate dantesche. Tutto questo – afferma Barili ci conforta con l’impegno di proseguire sulla strada di promuovere al meglio le prerogative identitarie della nostra splendida città”. La manifestazione, che proseguirà fino a settembre attraverso convegni, incontri e approfondimenti su Dante, nel 700° anniversario della sua morte, è promossa dal Comune di Foligno in collaborazione con il Sacro Convento di Assisi. Hanno assistito alla “lectio magistralis” di Massimo Cacciari, dalla Basilica di San Francesco di Assisi, circa 1.200 persone collegate, in diretta, alla piattaforma Foligno.civicam per giungere poi a quasi 2.300 visualizzazioni. La conferenza di Cacciari ha fatto registrare anche 4.200 visualizzazioni sul canale Youtube della rivista San Francesco di Assisi. Nella conferenza d’inaugurazione di Carlo Ossola, presidente del Comitato Nazionale delle celebrazioni dantesche, c’erano state oltre 1000 visualizzazioni mentre gli altri appuntamenti hanno fatto registrare, di media, 500 visualizzazioni. Il programma delle Giornate Dantesche proseguirà nel mese di maggio. Il primo appuntamento in programma è il concorso scolastico “Commediando”, fissato per il 6 maggio.

Articoli correlati